Pontedera sulla strada del Rimini, D'Alesio: "Siamo una squadra competitiva: ci manca il tempo"

il Rimini domani (sabato 13 settembre) al Mannucci, il tecnico biancorosso: "Le altre squadre hanno avuto più tempo per lavorare"

A cura di Riccardo Giannini Redazione
12 settembre 2025 11:07
Pontedera sulla strada del Rimini, D'Alesio: "Siamo una squadra competitiva: ci manca il tempo" - Filippo D'Alesio, allenatore Rimini
Filippo D'Alesio, allenatore Rimini
Condividi

Domani (sabato 13 settembre) il Rimini affronterà il Pontedera nella gara valevole per la quarta giornata di campionato. L'allenatore Filippo D'Alesio recupera De Vitis, ci sarà anche Boli, non Ferrarini. Fiorini è stato invece escluso dai convocati: non ha recuperato dal problema fisico accusato in settimana. Ci sono quindi il 2009 Frati e l'attaccante Feliziani, pescato dalle giovanili del Guidonia. "Ci aspettiamo una partita tosta, molto. Sappiamo che storicamente il Rimini a Pontedera ha sempre fatto fatica. Noi vogliamo ribaltare questo trend. Loro hanno un modo di giocare molto organizzato, specie in fase di non possesso. Stanno bassi. E mi aspetto una partita in cui saremo noi ad avere il possesso, loro cercheranno di farci male sulle ripartenze", le parole del tecnico biancorosso sul prossimo avversario.

Intervista di Riccardo Valentini

Sulla posizione di Alessandro De Vitis, non ci sono dubbi. Come anticipato, l'ex Pisa e Sampdoria giocherà a centrocampo: "Ha fatto tutta la sua carriera in A e in B lì. In Alessandro vedo tempi di inserimento, abilità a muoversi negli spazi, qualità nel fraseggio. Se deve difendere a campo aperto è in difficoltà. Lo voglio schierare nel suo habitat naturale. Da un punto di vista aerobico, i dati non mentono: quando c'è da correre, correre".

A proposito di De Vitis, D'Alesio ha confermato che si sia trattato di una scelta della società per frizioni contrattuali con il giocatore. Il capitano è dunque Bellodi, il vice Lepri: "Decisione della società per frizioni contrattuali tra lui e la società. "Rimane comunque una persona di riferimento. Ognuno deve essere capitano dell'altro in questo gruppo: io devo dare, per avere".

Per ciò che concerne Gemello, il tecnico lo vede stabilmente a centrocampo: "All'occorrenza seconda punta, ma io lo vedo nel ruolo di mezzala. Mi piacciono le sue caratteristiche: ha gamba, a campo aperto è una mezzala che può spaccare la difesa in due. È imprevedibile, ha qualità tecniche importanti. Deve fare lo step da Primavera a prima squadra, diventare più grintoso, abbinare la quantità e la qualità. È un percorso che lui e gli altri ragazzi faranno: ma serve un po' di pazienza".

D'Alesio nel complesso, pur aspettandosi qualche rinforzo, è fiducioso sulla competitività della squadra: "Mi fido di questa squadra: manca il tempo per stare insieme, per lavorare, rispetto a quelli che sono partiti prima. Io non ho una non fiducia in questi giocatori: anzi, sono giocatori che hanno un enorme potenziale. Un mix tra giovani e giocatori più esperti. Abbiamo giocatori di gamba, manca in questo momento il fatto di lavorare insieme da tempo. Di conseguenza dobbiamo fare tutto in poco tempo, scegliere alcune priorità su cui avere il focus. Qualche dettaglio non possiamo metterlo a posto. Non è un problema di qualità dei giocatori: se arriverà qualcuno, ben venga. Ma io ho fiducia nel potenziale di chi c'è ora".

Uno dei compiti del tecnico è quello di tenere alta l'attenzione del gruppo, che rischia di essere distratto dalle vicende extra campo, D'Alesio rinnova fiducia anche alla nuova proprietà: "Io posso far sì che i ragazzi possano alleggerire la testa più possibile. Il mio compito è trovare le chiavi giuste per far spostare l'attenzione dalle dinamiche fuori al campo. Sono ragazzi maturi: ognuno di noi ha un'opportunità scendendo in campo. Nessuno vuole fare brutta figura. Dobbiamo tenere botta in questo momento. Quello che posso dire è che si sta cercando di mettere ordine: i ragazzi hanno passato qualcosa di tosto. Ma dalla società vedo la voglia di aggiustare, di mettere ordine".

Dalla società arrivano rassicurazioni sul completamento dei pagamenti in scadenza martedì 16 settembre, lo conferma anche D'Alesio. "Qualora non dovesse accadere (il pagamento, che porterebbe a nuovo deferimento e penalità, ndr), sarebbe un altro terremoto. Noi a ogni scossone rimettiamo a posto i pezzi, pensiamo al campo". D'Alesio rimarrà quindi sulla panchina del Rimini, comunque vada. La fiducia per conquistare l'obiettivo stagionale, i playout, non manca.

FORMAZIONE RIMINI (3-5-2): Vitali - Lepri, Bellodi, Fabbri - Boli, Gemello, De Vitis, Piccoli, Longobardi - D'Agostini, Capac. A disp.: Pirini; Moray, Luzaic; Mini, Asmussen, Romualdi; Prati, Felizani, Rubino. All.: D'Alesio.

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Segui Altarimini