Rimini, c’è sempre un’occasione per fare sport. Proseguono gli appuntamenti di settembre

Dalla camminata metabolica all’allenamento al sorgere del sole, dalle attività di sport inclusivo fino agli eventi della Wellness Week

Continuano gli appuntamenti di settembre con l’attività fisica e il benessere all’aria aperta, anche alla scoperta ‘attiva’ dei gioielli d’arte della città. In programma una passeggiata culturale al tramonto dal Belvedere di Piazzale Kennedy alla punta della ‘palata’ con Discover Rimini (sabato 23), una camminata in spiaggia a Rimini Terme e un work out all’alba al Bagno 26 al sorgere del sole (sabato 23). Evento clou, giovedì 21 settembre, quando si tiene, in contemporanea nelle diverse località della Romagna, “Wellness Valley Cammina”, l’evento che invita a scoprire il piacere di camminare insieme. A Rimini, l’incontro è al parcheggio della parrocchia della Riconciliazione, in via Della Fiera e la partecipazione è gratuita e aperta a tutti.

Fino al 2 novembre continuano anche le attività all’aperto di Fluxo, dando la possibilità ai partecipanti di scegliere il singolo corso o mischiarli a piacimento, fra allenamento funzionale e Hata Yoga, da svolgersi nello splendido scenario della Piazza sull’acqua davanti al Ponte di Tiberio, durante l’orario di pausa pranzo.

Per chi ama camminare tante sono le opportunità per farlo in compagnia, seguiti da trainer specializzati. Ad esempio, al tramonto o al mattino sulla spiaggia, per tutto il mese di settembre ogni mercoledì sera e domenica mattina è possibile partecipare a 50 minuti di camminata sportiva, con Walk on the beach, un’attività adatta a tutti quelli che, senza limiti di età, vogliono tenersi in buona forma fisica e che desiderano farlo in compagnia. Nei mesi successivi l’attività continuerà, ma solo il mercoledì sera.

Sulla spiaggia è possibile anche praticare la tecnica del Nordic Walking, una attività motoria che consente di ottenere moltissimi benefici grazie all’uso dei bastoncini. Quest’anno, nel periodo autunnale, l’associazione La Pedivella propone questa attività outdoor in due tipologie di attività: una a carattere più “tecnico e sportivo” (il mercoledì e il sabato alle ore 14.30) e una con orientamento più “olistico e riflessivo” (il sabato alle ore 9.00). A questi incontri si aggiungeranno altre uscite in natura e sono possibili anche lezioni di gruppo o individuali di Nordic Walking di primo livello e di tecniche avanzate. Info: www.facebook.com/groups/367650556610177/

Nel polmone verde del Parco XXV Aprile (Parco Marecchia), ci si continua ad incontrare ogni sabato mattina per partecipare gratuitamente a corse cronometrate di 5 km, iscrivendosi sul sito ufficiale di Marecchia Parkrun, mentre domenica 24 settembre è possibile prenotarsi per un “allenamento” di Camminata Metabolica, un mix di marcia, boxe e danza, capace di stimolare e potenziare la muscolatura, migliorare la postura e riattivare circolazione e micro-circolazione, al parco XXV Aprile, sotto il ponte di Tiberio.

Venerdì 22 settembre, in occasione di Expo Aid, prima edizione del grande evento nazionale dedicato al mondo del Terzo Settore e dell’associazionismo italiano organizzato dal Ministero per le disabilità, è prevista una serata (dal tardo pomeriggio in poi) dedicata alla musica, all’intrattenimento, ma anche alle attività sportive inclusive, a cui tutti possono partecipare e che si svolge nella zona del porto di Rimini, in piazzale Boscovich. Dalle ore 18.00 sarà possibile assistere a dimostrazioni e prendere parte ad una serie di attività sportive inclusive: bici e tandem, Urban Trekking, trekking nella Rimini storica, uscita in canoa, uscite con barche a vela, mototerapia in acqua e trekking con Jolette, una carrozzina monoruota, che permette a qualsiasi persona con disabilità di fare escursioni con l’aiuto di almeno due accompagnatori. Inoltre, sarà visitabile l’imbarcazione RAII, di proprietà dell’Unione Italiana Vela Solidale e gestita dall’associazione Marinando, che consente l’imbarco con carrozzina. (info: www.expoaid.it/evento/evento-serale/

Infine, il 23 e 24 settembre, il Club Nautico di Rimini organizza il XX Trofeo Citta’ Di Rimini Big Game in Drifting Catch & Release, un’importante competizione di pesca d’altura in drifting, tecnica di pesca in deriva oppure ancorata.

Grazie a tutte queste attività e con il nuovo parco del mare punteggiato dalle stazioni allenanti e il playground di basket, la spiaggia, i parchi e il verde cittadino, ideali per passeggiare e praticare qualsiasi tipo di sport, insieme ai 135 chilometri di piste ciclabili, Rimini è un vero e proprio paradiso per chi ama l’attività fisica.

Rispondi