Rimini celebra San Gaudenzo: torna la tradizionale tombola in piazza e non solo
Orari dei Musei e Biblioteca in occasione della Festa di San Gaudenzo, Patrono di Rimini


In occasione delle celebrazioni per San Gaudenzo, Patrono di Rimini, i contenitori culturali della città osserveranno alcune variazioni negli orari di apertura tra lunedì 13 e martedì 14 ottobre.
Lunedì 13 ottobre rimarrà aperta la mostra fotografica “Rimini Proibita. Le parole di Pier Vittorio Tondelli nelle immagini di Marco Pesaresi ai Palazzi dell'Arte, che accoglierà il pubblico con il consueto orario: dalle 10.00 alle 13.00 e dalle 16.00 alle 19.00 a ingresso libero.
Lunedì 13 resteranno chiuse, come da consuetudine settimanale, anche la Domus del Chirurgo, il Museo della Città, il Fellini Museum e il Palazzo del Fulgor. La Biblioteca Civica Gambalunga e la Cineteca Comunale resteranno chiuse al pubblico sia lunedì 13 che martedì 14 ottobre.
Martedì 14 ottobre, giorno del Patrono, Domus del Chirurgo, Museo della Città, Palazzi dell'Arte con la mostra Rimini Proibita, Fellini Museum e Palazzo del Fulgor saranno regolarmente aperti con gli orari consueti.
Durante le giornate dedicate al Patrono sarà possibile riscoprire Rimini da prospettive inedite: un'occasione esclusiva per godere della suggestiva vista dall'alto su piazza Cavour dalla sala dei grifoni del Teatro Galli è quella offerta dall’aperitivo al Caffè del Grifone, un'esperienza unica dove la magia della piazza medievale si fonde con un'atmosfera moderna e raffinata. Questo evento, che si tiene solo in giornate selezionate, come martedì 14 ottobre, permette di vivere il teatro in un contesto intimo e sofisticato.
Per chi desidera vivere il volto più autentico di Rimini, non mancheranno gli appuntamenti più attesi: come la Tombola di San Gaudenzo e la Festa del Borgo Sant'Andrea e di San Gaudenzo.