Rimini Fiera, futuro roseo: eventi tra conferme e novità, oltre 2 milioni di presenze attese

Nel 2024-2025, Rimini Fiera ospiterà oltre 2 milioni di visitatori per molti eventi e manifestazioni significativi, tra conferme e novità

A cura di Redazione
02 ottobre 2024 12:40
Rimini Fiera, futuro roseo: eventi tra conferme e novità, oltre 2 milioni di presenze attese -
Condividi

Sono oltre 2 milioni le presenze attese agli eventi di Rimini Fiera nella stagione fieristica e congressuale 2024-2025.

È quanto riferito dal presidente di Italian Exhibition Group, Maurizio Ermeti, e dall’amministratore delegato Corrado Peraboni, nell’appuntamento di presentazione del calendario fieristico.

La stagione è stata inaugurata da Tecna, che ha portato sul territorio riminese espositori da 100 paesi del mondo. Per Ecomondo, la manifestazione in programma dal 5 all’8 novembre, saranno i due nuovi padiglioni, realizzati in circa 4 mesi, che aumenteranno di 8000 metri quadrati l’area espositiva. Anche il Sigep potrà sfruttare questi nuovi spazi, dal 18 al 22 gennaio 2025: l’evento dedicato al settore gelato, pasticceria, caffè, bakery e pizza occuperà tutto Rimini Fiera, con la concreta possibilità di superare i numeri dell’edizione record del 2024, che fece registrare 180.000 visitatori.

Prima di Ecomondo, l’evento in programma è Ttg-Inout, dal 9 all’11 ottobre, con 1000 buyer da 75 Stati. Seguirà dal 19 al 21 ottobre la novità rappresentata dalla fiera per il mondo della bellezza e dell’estetica, “Ibl-Innovation Beauty Lab”.

Un’altra novità assoluta è Pescare Show, dal 7 al 9 febbraio, il salone della pesca sportiva e nautica da diporto, una manifestazione che si allargherà dalla Fiera all’area del porto e del Club Nautico di Rimini, con una previsione di 14.000 visitatori.

Tra le manifestazione confermate Beer&Food Attraction (16-18 febbraio), Enada Primavera (17-19 febbraio), Key – The Energy Transition Expo (5-7 marzo), Mir Live Entertainment Expo (23-25 marzo), Macfrut (6-8 maggio), Expodental (15-17 maggio) e infine l’attesissimo RimniWellness (29 maggio-1 giugno).

Italian Exhibition Group punta dunque a un 2024-25 da record in termini di presenze, ma guarda già al 2026, anno in cui entrerà nel calendario degli eventi anche Venditalia, principale manifestazione del settore della distribuzione automatica in Europa.

ric. gia.

Maurizio Ermeti, presidente di Italian Exhibition Group
Corrado Peraboni, presidente di Italian Exhibition Group

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Segui Altarimini