Rimini, gran primo tempo ma non basta: 1-1 con il Campobasso, le pagelle

Leoncini segna e convince, dietro Lepri giganteggia

A cura di Riccardo Giannini Redazione
25 ottobre 2025 19:31
Rimini, gran primo tempo ma non basta: 1-1 con il Campobasso, le pagelle - Mattia Leoncini PH Rimini Calcio
Mattia Leoncini PH Rimini Calcio
Condividi

di Riccardo Giannini

Un grande primo tempo, la ripresa a chiudersi nel fortino per difendere il vantaggio: il Rimini non cambia strategia, ma il Capobasso riesce a rimediare e a strappare un pari. L'1-1 finale è un risultato comunque giusto, anche se i romagnoli reclamano per un paio di episodi dubbi in area avversaria. Bicchiere mezzo pieno: il primo tempo dei biancorossi di D'Alesio è decisamente brillante, la squadra pressa, palleggia e soprattutto trova il gol con l'inserimento di una delle due mezzali, Leoncini, a rispondere alle critiche riguardanti la manovra offensiva. Giocando senza centravanti - Boli affianca Capac mentre D'Agostini è in panchina - serviva riempire l'area in altro modo e il risultato è brillante, con l'ex Pisa che festeggia il primo gol stagionale. Il Campobasso, che sfiora il gol con un colpo di testa di Padula e una sassata di Magnaghi da fuori, palla respinta dalla traversa, è in grande difficoltà: Zauri, partito con un inedito 3-5-2 per schierarsi a specchio con l'avversario, cambia nella ripresa, tornando al 4-3-3. I molisani diventano padroni del campo e trovano il pari con un colpo di testa di Cristallo servito da Martina. Ma il Rimini non concede null'altro agli avversari, a parte un'occasione sprecata da Nocerino, e anzi nel finale va vicino al gol con il neo entrato Asmussen. Bicchiere mezzo vuoto: i tre punti erano alla portata. Tuttavia il Rimini esce rafforzato dalla trasferta molisana: a parte Arezzo, Ascoli e Ravenna, i biancorossi possono giocarsela tranquillamente con tutti, in attesa di buone notizie dal fronte societario.

Le pagelle di Campobasso - Rimini

VITALI 6: salvato dai legni sulla bordata di Magnaghi. Poi ordinaria amministrazione. Senza colpe sul gol di Cristallo.

LEPRI 7: il buongiorno non era stato dei migliori, la prima occasione del Campobasso nasce da un passaggio sbagliato. Ma poi si riprende: disinvolto quando imposta, attento in copertura, nella ripresa sbroglia qualche situazione a rischio, con diagonali perfette. "Divora" Leonetti in un recupero su pericolosa ripartenza dei locali.

BASSOLI 6.5: intervento decisivo al 23' in anticipo su Magnaghi. Dirige il reparto difensivo con sicurezza (MORAY 6: allunga ad Asmussen la palla del possibile 1-2, per il resto si limita a fare ciò che sa far meglio: copertura).

BELLODI 6: vuole far subito capire al Campobasso che non sarà serata di gloria, con un tackle deciso a metà campo per riconquistare palla. Quando il Rimini si chiude nel fortino, si fa però anticipare da Cristallo sul gol del pari. Peccato. Sempre pericoloso nell'area avversaria.

LONGOBARDI 6: parte a destra, passa a sinistra, poi va a fare il braccetto. Senza grandi picchi, ha fatto il suo in ogni posizione. Nel finale uno splendido lancio per Boli.

LEONCINI 7: cresce in fiducia, lo si è visto già dai primi minuti. Capac premia il suo ottimo inserimento. Lo avevamo detto, il Rimini doveva migliorare gli inserimenti delle mezzali. E subito è arrivata la risposta...peccato che nella ripresa cali di ritmo, ma è normale che la condizione fisica non sia ottimale (ASMUSSEN 6: ancora una volta va vicinissimo al gol da subentrato).

FIORINI 6.5: verticalizza e pressa, azzardando anche il tackle. Vuole ripagare la fiducia del mister e dimostrare il pieno recupero. Non ha ancora i 90 minuti nelle gambe, ma dà una buona risposta (DE VITIS 6: quasi difensore aggiunto, per sorreggere il fortino).

PICCOLI 6: paga il calo nella ripresa, dopo un ottimo primo tempo, impreziosita dalla giocata d'esterno decisiva sul gol di Leoncini.

FALASCO 6.5: peccato che sia stato costretto a lasciare il campo per un problemino fisico. Sulla sinistra è una garanzia sia in fase di non possesso, che in fase di costruzione (FERRARINI 5.5: non ancora calato nella realtà Rimini, perde un pallone sanguinoso, in un'altra occasione concede una punizione pericolosa agli avversari).

BOLI 6.5: D'Alesio gli ha trovato il ruolo. Inizia con una splendida palla in profondità per il cross di Longobardi, impegna Tantalocchi, efficace anche in pressing, come al 65, quando avvia una pericolosa ripartenza di Capac.

CAPAC 6.5: nel primo tempo è pienamente coinvolto nella manovra biancorossa, firmando anche l'assist per Leoncini, nella ripresa finisce invece per soffrire un po' di solitudine quando la squadra si rintana in difesa (D'AGOSTINI 5.5: un sinistro da fuori area, ma era difficile incidere con la squadra schiacciata dalla pressione avversaria).

All. D'ALESIO 6.5: il Rimini aveva già dimostrato grande solidità difensiva, il passaggio successivo era migliorare la fase di possesso e la manovra offensiva. Detto, fatto, gol bellissimo di Leoncini. Come spesso accade, il Rimini fa un ottimo primo tempo, poi abbassa il baricentro per difendersi. Questa volta la strategia non va a segno. Ma la squadra porta a casa un buonissimo primo tempo. Questa volta i limiti della rosa hanno inciso, anche perché qualche cambio lo ha dovuto fare per acciacchi e per condizione fisica non ancora ottimale.

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail