Rimini, il Neri è un tabù: terza sconfitta di fila, sorride il Gubbio (0-1). Le pagelle

Rimini - Gubbio 0-1, le pagelle: Iaccarino decide la partita, bene Cioffi

A cura di Redazione
15 marzo 2025 17:15
Rimini, il Neri è un tabù: terza sconfitta di fila, sorride il Gubbio (0-1). Le pagelle - PH RIMINI CALCIO
PH RIMINI CALCIO
Condividi

Il Romeo Neri sembra diventato tabù per il Rimini: i biancorossi perdono 1-0 con il Gubbio ed è il terzo k.o. consecutivo davanti ai propri tifosi. Gli eugubini non vincevano da ottobre lontano dal Barbetti: è la loro quarta vittoria in trasferta, ma le prime tre erano arrivate appunto a inizio campionato.

È stata però una partita sfortunata per la squadra di Buscè: Venturi in stile portiere da hockey ha neutralizzato due occasionissime capitate a Parigi e sono stati ben tre i legni colpiti. Il primo da Parigi con un tocco al volo deviato dal portiere sulla traversa, poi un tentativo di autogol di Rocchi e infine un palo esterno colpito di testa da Parigi, sempre dopo deviazione di Venturi, nella fattispecie apparso un po’ disattento.

A decidere la partita è stato così l’eurogol di Iaccarino al 72′: un gran destro da fuori area su invito di Maisto, unico tiro in porta e unica occasione capitata alla squadra di Fontana, che solo nel recupero ha sfiorato il raddoppio, con decisiva parata di Vitali.

Il Rimini non ha affatto demeritato, pagando gli episodi negativi. Rimane però l’impressione di una squadra che sappia vincere contro chiunque purché possa lasciare all’avversario il pallino del gioco, sia affrontandolo con baricentro basso, oppure pressando alto. Quando invece i biancorossi trovano una squadra prudente – il Gubbio dopo neanche un’ora di gioco ha tolto l’unica punta Tommasini – e non riescono a sbloccare subito la gara, vanno in difficoltà. Ma a Buscè va dato atto di aver giocato con tanti giovani.

Rimini – Gubbio, le pagelle

VITALI 6.5: guanti intonsi nel primo tempo, solo un’uscita su Tommasini su una situazione potenzialmente pericolosa. Anticipa l’attaccante, che poi commette fallo. Subisce gol senza colpe al primo tiro, poi è bravo in un’uscita di testa e soprattutto nel recupero a murare D’Ursi.

BELLODI 6: Corsinelli spinge molto dalle sue parti, ma con scarsa precisione. Deve alzare bandiera bianca per un infortunio (CINQUEGRANO 5.5: si vede poco in fase di spinta, poi dopo il gol prova ad aggiungere i centimetri davanti. Non capitalizza un’occasione).

DE VITIS 6.5: dirige la difesa come sempre con sicurezza, una sbavatura quando si fa scavalcare da un pallone su cui Vitali deve intervenire per anticipare Tommasini. A inizio ripresa chiusura decisiva sull’attaccante su un cross di D’Ursi, poi altro salvataggio su un cross rasoterra di D’Avino (GAGLIANO s.v.)

LEPRI 6: sicuro in fase difensiva, sostiene la spinta dell’ottimo Longobardi. Nella ripresa si perde in velocità il proprio uomo in un paio di occasioni.

MEGELAITIS 6.5: appoggia a Parigi la palla del possibile 1-0, ma Venturi sventa tutto. Prestazione di sostanza, come sempre, sulla fascia.

LOMBARDI 6: sfiora il gol di testa nell’area piccola. Si mette al servizio dei due registi, sfruttando il fisico per sponde e pressing (CONTI 6: su una sponda di Parigi, mette in mostra accelerazione e qualità tecniche. Questa volta però contro un Gubbio guardingo ha inciso meno).

LANGELLA 6.5: bel duello con Rosaia, tanti duelli e la solita ottima gestione della palla in fase di possesso.

FIORINI 6: si affida spesso al lancio lungo per sorprendere la difesa avversaria, non sempre però con la dovuta precisione (MALAGRIDA 5.5: questa volta non cambia la gara, ci prova in acrobazia senza troppa fortuna).

LONGOBARDI 6.5: buon momento di forma. Gli riescono stop non facili, crea più di un pericolo alla difesa avversaria.

PARIGI 6.5: inventa uno splendido tocco di destro al volo, Venturi e la traversa gli dicono di no. Ci riprova, il portiere con un altro grande intervento gli sbarra la strada. Nella ripresa ancora Venturi e i legni gli tolgono la gioia del gol.

LEONARDI 6: cresce in fiducia dopo i primi minuti, cerca la porta di sinistro e soprattutto con una bella giocata dà il via all’occasione in cui Parigi chiama Venturi alla respinta in spaccata (CIOFFI 7: le sue accelerazioni aprono buchi nella retroguardia avversaria, produce diverse occasioni, senza però che i suoi compagni riescano a sfruttarle).

All. BUSCE’ 6: il Rimini soffre quando affronta squadra più guardinghe, col senno di poi avrebbe dovuto probabilmente lanciare a inizio ripresa anche Malagrida. Ma gli episodi sono stati avversi. Ha il merito di essersela giocata con tanti giovani. E sta facendo giocare tutti: mossa saggia in previsione della Coppa Italia e dell’ultima parte di stagione.

GUBBIO Venturi 7.5 – D’Avino 6.5, Stramaccioni 6, Rocchi 6, Corsinelli 6 – Faggi 6 (80′ Tozzuolo s.v.), Rosaia 6.5, Iaccarino 7 – Spina 5.5 (67′ Maisto 6), Tommasini 5.5 (59′ David 5.5), D’Ursi 6.5. All.: Fontana 6.5.

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Segui Altarimini