Rimini, più sicurezza in Centro Storico con l'ufficio mobile della Polizia Locale
Rafforzata la sicurezza a Rimini con un ufficio mobile e agenti in centro

A partire dallo scorso fine settimana, è stato rafforzato il servizio di vigilanza nel Centro Storico di Rimini con la presenza del nuovo ufficio mobile, posizionato in Piazza Tre Martiri, attivo sia nel turno mattutino sia in quello pomeridiano. A supporto sono operativi quattro agenti della Polizia Locale per ogni turno, che pattugliano a piedi le strade del centro, coadiuvati dall’unità cinofila.
Questa presenza garantirà maggiore sicurezza per tutta la durata delle festività natalizie, fungendo anche da punto di riferimento per cittadini e turisti e rafforzando la percezione di sicurezza. Le pattuglie appiedate svolgono un lavoro attivo per contrastare accessi abusivi, comportamenti inadeguati e infrazioni, vigilando anche sul rispetto degli spazi pubblici e tutelando i luoghi storici e artistici.
L’Ufficio Mobile della Polizia Locale, denominato PCO (Punto di Controllo Avanzato), è dotato di sette telecamere (quattro esterne e tre interne) e può essere utilizzato sia per controlli sulla circolazione stradale sia come presidio di sicurezza. Il veicolo è in grado di collegarsi alla nuova centrale operativa e al sistema di videosorveglianza cittadino, monitorando le telecamere del territorio, incluso il sistema di controllo targhe.
Inoltre, può svolgere tutte le funzioni della centrale operativa, come rispondere alle chiamate e coordinare le radio mobili, geolocalizzando le pattuglie per garantire interventi rapidi nei luoghi necessari.
“Questo potenziamento del servizio con l’ufficio mobile nel Centro Storico – precisa Juri Magrini, assessore alla sicurezza – non è solo una risposta immediata alle esigenze del momento, ma si pone anche come modello per una gestione urbana che valorizza la sicurezza come elemento imprescindibile per la qualità della vita, il benessere sociale e lo sviluppo economico, in particolare per le attività commerciali e culturali che animano questa zona della città. Una città sicura è una città accogliente, e una presenza costante delle forze dell’ordine contribuisce a costruire un senso di fiducia e serenità per tutti coloro che vivono e frequentano il Centro Storico.”