Rimini ricorda il Processo di Norimberga con una conferenza storica al Museo Tonini
Un incontro tra storia e riconoscenza in occasione dell'80° anniversario
Nel pomeriggio di mercoledì 20 novembre 2025, nella splendida cornice della sala degli Arazzi del Museo "L. Tonini" di Rimini, si è svolta la conferenza "Norimberga 80 anni dopo", organizzata dall’Associazione Nazionale Faleristica (Anf). L’incontro ha visto come relatori il Prof. Andrea Santangelo, storico militare e scrittore impegnato nella divulgazione storica su quotidiani, riviste, radio e tv, e l’Avv. Claudio Angeli, istruttore di diritto internazionale, consigliere qualificato per le forze armate e consigliere regionale dell’Emilia-Romagna della Cri.
L’evento è iniziato con il saluto di benvenuto del Presidente Anf, R. Scozzafava, che ha introdotto la serata sottolineando: “A 80 anni dall’inizio del Processo di Norimberga abbiamo voluto ricordare quegli eventi con un’analisi storico-giuridica, considerando luoghi, personaggi e processo”.
I relatori hanno quindi guidato il numeroso pubblico in un viaggio nella memoria, con un’esposizione dettagliata e coinvolgente dei fatti storici, suscitando grande interesse e partecipazione.
Al termine della conferenza, la serata è proseguita con la consegna delle medaglie del progetto culturale "Conoscenza e Riconoscenza, viaggio tra i Valori e i Simboli della Repubblica", patrocinato dalla Regione Emilia-Romagna e promosso dall’Associazione Kairos aps, con la quale l’ANF collabora da ormai quattro anni.
La serata si è conclusa con i ringraziamenti e il saluto finale del Presidente Anf agli intervenuti.
7.5°