Rimini sempre più green: consegnato al Comune il patto per la città solare 2035

Il programma è nato per rendere Rimini una vera e propria città solare e quindi più verde

A cura di Redazione
18 agosto 2025 12:59
Rimini sempre più green: consegnato al Comune il patto per la città solare 2035 -
Condividi

È avvenuta questa mattina presso la residenza municipale del Comune di Rimini la consegna della copia destinata al Comune del protocollo di responsabilità sociale “ Rimini Comunità Solare 2035”, sottoscritto da 13 stakeholder territoriali lo scorso 4 Febbraio al Centro Congressi SGR. Una consegna, che avviene dopo il recapito in questi giorni dello stesso alle imprese sottoscrittrici del patto.

Il programma, nato per rendere Rimini una vera e propria città solare e quindi una città più verde, sostenibile e solidale è arrivato al giro di boa di metà anno e ha visto diverse attività sul territorio attivarsi. In particolare, assieme a Federconsumatori Rimini è stato attivato uno sportello energia, che ha aiutato decine e decine famiglie nella sfida della transizione energetica e nel caro bollette, oltre che nelle sempre più frequenti truffe e raggiri nel mercato energetico. Inoltre, nei primi 6 mesi sono stati realizzati 13 eventi nel territorio per promuovere l’importanza della produzione e l’uso di energia verde e pulita, con eventi istituzionali, assemblee pubbliche e eventi ludici sulla mobilità elettrica. Oltre a ciò, è in corso di attivazione la prima comunità energetica tra imprese solidale cittadina e da 2 anni è in attività la comunità solare, con decine di famiglie in autoconsumo collettivo di energia green per contrastare la povertà energetica.

“Sono tante le attività messe in atto per rendere Rimini, una città verde e innovativa sul tema dell’energia. Nelle prossime settimane, partiremo con la fase 2 con il ritorno in autunno della seconda edizione della giornata delle città solare e l’avvio del modulo didattico “Energy@School” nelle scuole primarie cittadine. Siamo molto grati per l’incontro e la disponibilità del Sindaco Jamil Sadegholvaad e dell’ Assessora Anna Montini e li ringraziamo per il prezioso supporto, con il patrocinio non oneroso al programma del Comune di Rimini” concludono Leonardo Setti, Presidente del Centro per le Comunità Solari e Alessandro Romano, referente territoriale del progetto.

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Segui Altarimini