Rimini, poker al Sestri Levante: Parigi e Cinquegrano, che doppiette (4-2). Le pagelle
Rimini batte 4-2 il Sestri Levante, le pagelle: i migliori Cinquegrano e Parigi, autori di una doppietta a testa

Tutto facile per il Rimini, dopo il martedì di gloria nella finale di coppa Italia a Gorgonzola: i biancorossi ritrovano la vittoria al Neri dopo tre sconfitte di fila, superando 4-2 un Sestri Levante generoso, ma destinato a contendere a Milan Futuro e Legnago l’ultimo posto in classifica. C’è una categoria di differenza tra la squadra allenata da Buscè e la malcapitata formazione ligure, che subisce due reti in un minuto, tra il quinto e il sesto, frutto di clamorosi errori individuali.
Al 5′ un rinvio di piede del portiere Vitali diventa un assist per Parigi, che trova la difesa mal piazzata: tocco d’esterno sull’uscita di Guadagno e 1-0. Passano 60 giri di lancette e il portiere combina la frittata, non trattenendo un cross da destra, comodo il tap-in di Parigi. A questo punto i biancorossi possono gestire il vantaggio senza patemi, mettendo in mostra un buon giro palla sul pressing avversario. Il Sestri Levante si riorganizza, ma non crea pericoli a Vitali, mentre è Cioffi a sfiorare la terza rete, con provvidenziale respinta sulla linea di Montebugnoli.
Il primo tempo va in archivio senza sostanziali patemi, mentre nella ripresa il Sestri prova a trovare il gol per riaprire la partita: Podda spreca però al 56′ una favorevole occasione, mettendo a lato. La squadra romagnola si abbassa a protezione della porta di Vitali e colpisce al 63′: lancio di Megelaitis, Cinquegrano di potenza firma il suo secondo gol stagionale, il primo in campionato. Tre minuti dopo il Sestri trova il gol della bandiera con Parravicini, ma ci pensa ancora Cinquegrano a ripristinare le distanze, sfruttando il cross di Falbo e una difesa di belle statuine, Guadagno in primis. Colpo di testa vincente e vittoria nuovamente al sicuro.
Il Sestri accorcia nuovamente con un colpo di testa di Nunziatini: i liguri reagiscono d’orgoglio, ma il Rimini gestisce il doppio vantaggio e festeggia il decimo e undicesimo gol stagionale di Parigi, nonché i primi gol in C di Cinquegrano, già a segno in coppa con il Vicenza.
VITALI 6: accenna all’uscita sul cross del secondo gol. Comunque sufficiente per lo splendido assist per il vantaggio di Parigi.
MEGELAITIS 7: a metà primo tempo strappa applausi con una chiusura da stopper puro su Parravicini. Condizione fisica eccellente, palleggio gestito con autorevolezza. Splendido il lancio per il tris di Cinquegrano.
GORELLI 6.5: fa valere il fisico negli anticipi a metà campo. Dopo l’infortunio e dopo qualche panchina, ha ritrovato forma e ritmo partita (LEPRI 6: entra quando la partita è già indirizzata).
BELLODI 6: pomeriggio senza troppi patemi, completa un trio di difensori aggressivo e solidissimo. Prova a sorprendere la difesa avversaria con qualche buon lancio. Nella ripresa con l’uscita di Gorelli, qualche sbavatura difensiva nel gioco aereo.
CINQUEGRANO 7.5: si scopre bomber, una doppietta per i suoi primi gol in Serie C. Con la sua fisicità, domina sull’out di destra.
GARETTO 6: il Rimini deve ritrovare il miglior Garetto, in vista della finalissima di ritorno. Montebugnoli lo anticipa in una potenziale occasione. Sicuro nel giro palla (CONTI 6: subito un taglio interessante in area, ma viene anticipato. Qualche sbavatura, molto vigore: punta a trovare una maglia da titolare nei prossimi impegni).
LANGELLA 6.5: dirige le operazioni a centrocampo con il solito piglio, movimenti sempre perfetti quando c’è bisogno di correre indietro, calamita palloni e gestisce sempre con grande tranquillità. Fa notizia un pallone perso intorno al 70′, ma Bellodi rimedia.
PICCOLI 6.5: pressing deciso, un tiro respinto e un cross che avrebbe meritato migliore sorte. Ripresa più di gestione.
LONGOBARDI 6: presidia la fascia contro il vivace Podda, prende un cartellino che gli farà saltare Pesaro e risparmiare energie per la finale di ritorno in Coppa (FALBO 6: firma l’assist per il poker, mostra però qualche affanno in fase difensiva).
PARIGI 7.5: pronti, via, subito si fa vedere dalle parti di Guadagno, venendo fermato (forse fallosamente), al limite. Impegna Guadagno, poi trova il micidiale uno-due, sfruttando impietosamente gli errori altrui (GAGLIANO 6.5: da una splendida giocata nasce il 5-1 di Cinquegrano).
CIOFFI 6.5: in avvio subito accelerazione e assist a Parigi, poi sfiora il tris due volte. Nella ripresa costringe Montebugnoli al fallo da giallo, per fermare una sua percussione fulminante (MALAGRIDA s.v.).
All. BUSCE’ 7: il suo Rimini la sblocca subito e questo facilita i compiti, ma siamo certi che i biancorossi avrebbero imposto ugualmente il loro gioco e segnato. Bella notizia: la squadra è in fiducia e sta bene, e il mister può pescare su un gruppo di 18 titolari (19 con Gagliano?). Gestisce bene le energie.
SESTRI LEVANTE Guadagno 4 – Podda 6, Valentini 5.5, Primasso 5, Montebugnoli 6 – Nunziatini 6.5, Brunet 5.5, Rosetti 5 (82′ Fedele s.v.) – Clemenza 6 (94′ Goglino s.v.), Cominetti 5 (52′ Durmush 6) – Parravicini 6 (82′ Di Giorgio s.v.). All.: Ruvo 5.5.
Riccardo Giannini