Rimini, battuta d'arresto: la Spal passa (0-1). Bellodi, rosso fatale al 18': le pagelle
Rimini - Spal 0-1, la pagelle. Decide Awua, Gorelli il migliore


Dopo 4 partite utili, si ferma la marcia del Rimini, sconfitto 1-0 dalla Spal al Neri. Decide il gol di Awua con una bordata sugli sviluppi di un angolo, ma soprattutto pesa il doppio giallo per Bellodi, che impiega diciotto minuti per farsi espellere.
È comunque un Rimini troppo attendista nei primi minuti, “ingolosito” dalle gare con Milan Futuro e Ascoli, in cui ha lasciato il pallino del gioco agli avversari, portando a casa punti pesanti con grande cinismo. Pullman davanti alla porta a fronte di una Spal scolastica nel suo giro palla, poco presente a centro area e che si accende a tratti, sulle fasce, con Rao e D’Orazio. La superiorità numerica porta solo a una collezione di corner: sul nono angolo, battuto al 42′, arriva però la bordata vincente di Awua.
Nella ripresa la malasorte si abbatte su Malagrida, che entra per uscire dopo sei minuti per un altro infortunio. I biancorossi alzano il baricentro e mettono sotto pressione una Spal spaurita, che non concede occasioni significative, ma che dà idea di tanta fragilità.
L’ingresso di Cioffi nell’ultima parte di gara porta una spinta ulteriore, Parigi si sbatte conquistando qualche punizione, Longobardi e Megelaitis alzano la pressione, ma nella parte finale della gara si registrano solo tanti errori e palloni persi. Ai biancorossi di Buscè rimangono le proteste per il gol annullato a Lepri, che all’89’ corregge sotto porta un colpo di testa di Gorelli, ma l’assistente dell’arbitro ravvisa la posizione irregolare del centrale biancorosso.
I locali chiudono con 2 tiri in porta e zero occasioni, gli estensi con 1 tiro in porta, il gol, e un’altra occasione sprecata da Rao, arrivata però al termine di un’azione convulsa.
Rimini – Spal: pagelle
COLOMBI s.v.: guanti intonsi contro una Spal poco pungente nonostante la superiorità numerica. Sul gol non può davvero nulla.
MEGELAITIS 5.5: Rao è un cliente difficile, fatica a prendergli le misure. Nella ripresa guadagna campo, scodella qualche cross non proprio preciso.
BELLODI 4: partita da incubo, durata 18 minuti. Il tempo di prendere due gialli, frutto di un intervento fuori tempo e di un pallone perso.
GORELLI 7: sempre sicuro, con la squadra in dieci, sotto di un gol e con lo shock dell’infortunio lampo di Malagrida, si concede una percussione da vero leader. Nel finale si inventa un cross da laterale puro. Conferma la sua solidità, mentale oltre che…fisica.
LEPRI 6.5: la coppia con Gorelli convince. Beffato nel finale: segna il gol del pari, annullato per un sospetto fuorigioco, sfruttando proprio la sponda del “Gorellone”.
FALBO 6: nella ripresa alza la testa e prova a supportare la fase offensiva, proponendosi sulla fascia. Nel primo tempo ha sofferto un po’ le sovrapposizioni di Calapai.
FIORINI 5.5: un passo indietro, con tutte le giustificazioni del caso vista l’inferiorità numerica dopo neanche 20 minuti di gioco (PICCOLI 5.5: ancora un po’ troppo timido).
LANGELLA 5.5: primo tempo in trincea difensiva, nella ripresa prova a far salire la squadra, ma è meno brillante del solito.
GARETTO 6: cresce nella ripresa. Alza la propria posizione e partecipa alla manovra, lavorando anche un buon pallone in area per Falbo (CIOFFI 6: buon impatto sulla partita, recupero importante per Buscè).
PARIGI 6: partita di grande sacrificio. Nella buona ripresa della sua squadra c’è anche il suo contributo a suon di sponde e di punizioni conquistate per far salire il baricentro, compresa quella, invitantissima, proprio al limite dell’area. Spesso “tuttocampista”. Peccato per il destro a lato su cross di Gorelli.
CERNIGOI 5.5: l’unico tiro del Rimini del primo tempo è suo, abbondantemente a lato, dalla distanza. Poi sacrificato per ragioni tattiche, ma non aveva brillato, anche a causa dell’inferiorità numerica e del conseguente assetto più rinunciatario (MALAGRIDA s.v.: il suo ingresso aveva subito portato una certa vivacità, poi un altro infortunio. Sfortunatissimo. LONGOBARDI 6: mette vivacità sulla destra, contro una Spal arroccata in difesa)
All. BUSCE’ 6: Rimini troppo abbottonato in avvio, poi costretto a rintanarsi a protezione della porta dopo l’espulsione di Bellodi. In svantaggio e con Malagrida costretto a un nuovo stop, pochi minuti dopo l’ingresso in campo, la sua squadra mette in campo però una buona reazione che avrebbe meritato, come conseguenza, il pari.
Pagelle Spal
Melgrati 6 – Calapai 6 (Polito s.v.), Arena 6,5, Bassoli 6,5, Mignanelli 6 – Zammarini 6, Buchel 6 (Nador s.v.), Awua 6.5 (Kane s.v.) – D’Orazio 6, Karlsson 5 (Antenucci 5), Rao 6 (Bidaoui s.v.). All. Dossena 6.