Rimini: via libera al Piano di Inclusione Sociale, con un occhio di riguardo verso i giovani

Il percorso partecipativo avviato dal Comune ha coinvolto terzo settore, cittadini, mondo produttivo, università e scuole

A cura di Riccardo Giannini Redazione
22 ottobre 2025 12:53
Rimini: via libera al Piano di Inclusione Sociale, con un occhio di riguardo verso i giovani - Facciata del municipio di Rimini in piazza Cavour (archivio)
Facciata del municipio di Rimini in piazza Cavour (archivio)
Condividi

Il Consiglio Comunale di Rimini, nella seduta di ieri sera (martedì 21 ottobre), ha approvato con 25 voti favorevoli, 6 astenuti e nessun contrario il Piano di Inclusione Sociale e Contrasto all'Isolamento, documento strategico di durata quadriennale, risultato del percorso partecipativo "Gente di Rimini" che ha coinvolto oltre 400 persone tra cittadini e operatori riuniti in più di 50 tavoli di lavoro. "Il Piano di Inclusione Sociale - spiega l'amministrazione comunale - si fonda su un cambio di paradigma, affrontare cioè le questioni di carattere sociale con un approccio multidimensionale e multisettoriale che integri urbanistica, lavoro, economia e cultura. Il Piano individua quattro ambiti prioritari di intervento suddivisi in 19 azioni concrete: accessibilità, inclusione lavorativa, inclusione culturale dei giovani, luoghi di comunità (spazi fisici e simbolici in cui ritrovarsi e costruire legami)".

Il percorso partecipativo avviato dal Comune ha coinvolto terzo settore, cittadini, mondo produttivo, università e scuole. Sono stati incontrati 400 cittadini in assemblee pubbliche nei quartieri, operatori del settore, associazioni di categoria e imprese, mentre referenti di centri giovani, scout, parrocchie e società sportive hanno contribuito al lavoro sull'inclusione culturale. Il Piano sarà realizzato grazie a risorse locali, regionali, nazionali ed europee. Ogni ambito prevede un team di progetto dedicato e un gruppo di indirizzo e monitoraggio composto da soggetti interni e stakeholder esterni.

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail