Rimini, prima sconfitta: al Neri passa l'Entella (1-2). Le pagelle
Le pagelle di Rimini - Virtus Entella 1-2: biancorossi ancora appannati


Prima sconfitta stagionale per il Rimini, che cade al Neri contro la Virtus Entella, una delle squadre accreditate per la promozione. I liguri replicano la partita con il Milan Futuro: difficoltà nella prima mezz’ora, poi la squadra si accende, alza la pressione, schiaccia gli avversari e trova il gol, per poi gestire la parte finale dell’incontro, spezzettando i ritmi di gioco.
Il Rimini era partito bene, con un Langella sugli scudi. Il gol è arrivato grazie a una pregevole azione avviata da De Vitis, proseguita da Cioffi e rifinita da Langella, per il tocco vincente di Ubaldi. Il gol del pari dell’Entella ha tolto certezze: la squadra ligure, più esperta, ha preso campo e a inizio ripresa ha trovato il raddoppio con Guiu.
Nella parte finale reazione del Rimini, ma i meccanismi di gioco, oltre a quelli difensivi, sono ancora da registrare. Gol a parte, la squadra di Buscè non ha mai tirato in porta. Sabato (7 settembre) al Neri arriva il Pescara: squadra con meno certezze della Virtus Entella e – sulla carta – più perforabile in difesa. Con un Cernigoi e un Dobrev in più, si dovrà cercare qualche soluzione in più per l’attacco.
Pagelle Rimini – Virtus Entella
COLOMBI 6.5: la solita sicurezza quando si disimpegna di piede e nelle uscite. Compie un paratone sulla sventola di Tiritiello. Senza colpe sulle reti della Virtus Entella.
CINQUEGRANO 5.5: parte bene, facendosi vedere anche in avanti sfruttando la sua fisicità. Poi viene sorpreso sul lancio lungo che innesca il gol dell’1-1 e inizia a soffrire. In fase di possesso emerge qualche limite tecnico (LONGOBARDI 6: buon ingresso, dà vivacità sull’out di destra).
SEMERARO 5.5: in linea con le prestazioni dell’anno scorso. Alterna momenti di vigore ad altri in cui il suo uomo, a cui lascia libertà, si fa vedere troppo spesso al cross. Troppo morbido nell’occasione del gol dell’1-1. Nell’ultima parte di gara torna a farsi vedere davanti.
DE VITIS 5.5: le sue capacità di impostare il gioco dal basso saranno decisive come nel gol di Ubaldi, ma in fase difensiva ancora non dà sensazione di impermeabilità (GORELLI 6: irrobustisce le fondamenta del fortino troppo scricchiolante. E prova a sostenere la manovra offensiva nei minuti finali).
LEPRI 5.5: dopo una buona mezz’ora perde Castelli sull’azione del gol. Da quel momento lui e il Rimini iniziano a vacillare.
MEGELAITIS 5.5: parte bene, servendo anche una splendida palla sulla corsa per Cinquegrano. Poi dopo il gol del pari l’Entella alza i giri del motore e lui inizia a soffrire. Ne risente anche la precisione nei passaggi. Prova a risalire di tono nel finale.
FIORINI 5.5: si piazza in regia, in fase di costruzione si affianca ai due terzini, facilitato anche da un pressing tutt’altro che asfissiante dell’Entella. Dopo un buon inizio però va in affanno (GARETTO 6.5: entra con un buon piglio e sfiora il gol con una bella bordata da fuori area).
LANGELLA 6: da mezzala con Buscè può essere devastante. Detto fatto: taglio perfetto e assist per Ubaldi. Più vicino alla porta può essere molto pericoloso. Iniziano a vedersi poi i suoi “strappi” taglia difesa. Ma l’autonomia non è ancora tanta. Infatti cala e nella ripresa si vedono anche un paio di palloni persi.
MALAGRIDA 6.5: nel primo tempo si adatta a destra, cercando ovviamente il cross con il piede favorito, non potendo accentrarsi per il tiro. Si applica in fase di non possesso, quando ha la palla accelera e mette in apprensione un Di Mario a tratti statico. Nella ripresa si sposta a sinistra e cerca spazi al centro. Deve acquistare un po’ più di concretezza, ma conferma le sue qualità.
UBALDI 6.5: si fa trovare pronto all’appuntamento con il gol, finalizzando una splendida manovra (PARIGI 6: cerca qualche sponda, difficile rompere il fortino avversario).
CIOFFI 5.5: addomestica il lancio di De Vitis e con una magia lancia Langella in occasione del gol del vantaggio. Ma poi perde il contrasto con Di Mario e apre la strada al vantaggio ospite. Alti e bassi : da lui ci aspettiamo qualcosa di più (CERNIGOI 6: arrivano pochi palloni, ma lotta, cerca la girata e guadagna un corner prezioso. Giocatore da recuperare).
All. BUSCE’ 5.5: il Rimini di inizio gara è stato incoraggiante, ma la benzina nel motore non è ancora tanta e questo incide, specie contro squadre ruvide ed esperte come l’Entella. Avrebbe bisogno del miglior Dobrev per avere qualche strappo in più in attacco, ma deve anche sistemare i meccanismi difensivi. Sta arrivando il momento di Bellodi?
Riccardo Giannini
Diretta testuale Rimini – Virtus Entella 1-2