Rimini, derby amaro: Vukovic para tutto, la Vis Pesaro espugna il Neri (0-1). Le pagelle
Rimini sconfitto 1-0 dalla Vis Pesaro, le pagelle. Nei biancorossi bene i due esterni Falbo e Longobardi


Al Romeo Neri è festa Vis Pesaro, che supera 1-0 il Rimini grazie a una rete di Coppola al 44′, sugli sviluppi di un calcio d’angolo. Il risultato punisce eccessivamente i romagnoli, che hanno condotto le danze per tutta la ripresa, dopo un primo tempo equilibrato, con le due squadre ad alternarsi nel tenere il pallino del gioco.
Il lavoro dei due allenatori è stato buono, il gol arrivato su una palla inattiva ha rotto gli equilibri: la squadra di Stellone nella ripresa si è difesa, affidandosi agli interventi del suo ottimo e giovane portiere, creando peraltro pochi pericoli in contropiede. Il Rimini ha fatto la partita, ha alzato il baricentro giovandosi degli ingressi di Cioffi e Fiorini, ma le occasioni migliori sono arrivate su un rinvio svirgolato di Bove e su una dormita di Coppola, decisivo in area del Rimini, ma autore di vistose sbavature nella propria, fatta eccezione per una chiusura decisiva di tesa su cross morbido di Megelaitis.
Al Rimini è mancato il centesimo per fare l’euro in fase realizzativa: non è la prima volta, anche se in alcune gare (Ascoli e Milan Futuro) invece c’è stato cinismo e si è portato a casa la posta piena. La realtà è quella di un girone molto equilibrato, con un’inevitabile altalena di risultati. Al di là degli episodi decisivi, questa Vis Pesaro, guidata da un bravissimo Stellone, è squadra di tutto rispetto: fattore che certamente rende ancor meno digeribile, alla piazza riminese, il risultato di questa sera.
Rimini – Vis Pesaro: le pagelleCOLOMBI 6.5: Di Paola su punizione mette in mostra le sue doti balistiche, la parata dell’estremo difensore biancorosso è tutt’altro che banale. Il duello si ripete nel finale di gara, con il portiere ancora vincitore. Uniche due parate, il terzo tiro in porta è quello del gol, imprendibile.
LONGOBARDI 6.5: Cannavò è un brutto cliente, l’ex Recanatese se la cava in fase difensiva e dà il meglio di sé nella fase di spinta. L’occasione più ghiotta, il colpo di testa di Ubaldi, nasce da un suo cross (e dalla mancata pressione di Okoro).
MEGELAITIS 6: assolve ai compiti difensivi e di costruzione del gioco con diligenza. Vukovic e Coppola fanno buona guardia su alcune traiettorie velenose dipinte dal suo destro.
GORELLI 6: anche lui rimane sorpreso sul gol, per il resto la sua fisicità tiene lontano i pesaresi dalla zona calda dell’area.
BELLODI 6: sorpreso sul gol, peccato perché per il resto ha disputato una buona gara, concedendosi anche una percussione offensiva che porta all’occasione di Ubaldi del 69′ (girata bloccata da Vukovic in due tempi).
FALBO 6.5: cresce alla distanza nella ripresa, lavora molti palloni e prova a rifornire le punte con il suo mancino.
LOMBARDI 5.5: fisicamente sembra recuperato, ma ancora un po’ troppo timido (FIORINI 6.5: entra subito in partita, porta palla facendo salire il baricentro e aiuta Langella in fase di costruzione. Spinge nella parte finale di gara, ma non basta).
LANGELLA 6.5: il regista del Rimini è sempre nel vivo del gioco, nella ripresa tocca un alto numero di palloni. Nel finale si inventa il possibile tiro del pari, non è fortunato.
PICCOLI 5.5: protagonista di una ripartenza coast to coast palla al piede, ma si perde al momento di concludere. Poco dopo il Rimini prende gol: una beffa in una partita, per il centrocampista ex Albinoleffe, diligente ma senza particolari squilli (CIOFFI 6: il suo ingresso dà subito la scossa, peccato che Ubaldi sia in fuorigioco sulla sua giocata. Vukovic gli nega il gol con una prodezza).
MALAGRIDA 5.5: ritorno da titolare, Buscè lo schiera in posizione avanzata e lui si accende a sprazzi, anche se è lodevole pure l’impegno in pressing (PARIGI 5.5: questa volta non gli riescono magie davanti).
UBALDI 6: cerca come di consueto spazi allargandosi ed è efficace quando ha spazio per la falcata in progressione. Meno brillante invece quando gli spazi sono intasati. Coppola si addormenta, lui incorna di testa da due passi, ma trova Vukovic pronto alla respinta. Esce dal campo dopo aver dato tutto (CERNIGOI s.v. Non trova la zampata del bomber, reclama un rigore).
All. BUSCE’ 6: bene il ritorno di Longobardi a cavalcare sulla fascia destra, ha dovuto fare la formazione pensando anche alla partita di Coppa Italia di mercoledì. Poteva forse “azzardare” Malagrida a centrocampo e le due punte?
Pagelle vis PesaroVukovic 7.5 – Coppola 6, Tonucci 7, Bove 6 – Zoia 6, Pucciarelli 6.5, Di Paola 7.5, Paganini 6.5, Cannavò 6.5 (82′ Peixoto s.v.) – Nicastro 5.5, Okoro 5 (58′ Tavernaro 5.5). All.: Stellone 7.
Diretta testuale Rimini – Vis Pesaro 0-1