RiminiFiera, e dopo il Sigep tris di eventi con Festival dell'Oriente, Beer&Food e Enada

Scopri tutti i prossimi appuntamenti fieristici e in città a Rimini

A cura di Redazione
23 gennaio 2025 13:32
RiminiFiera, e dopo il Sigep tris di eventi con Festival dell'Oriente, Beer&Food e Enada - Festival dell'Oriente
Festival dell'Oriente
Condividi

Dopo il Sigep si apre a Rimini un mese di febbraio trainato dagli eventi fieristici e congressuali e dal ponte di San Valentino

Dopo il Sigep che si è appena chiuso con un successo senza precedenti e uno standing sempre più internazionale, anche il mese di febbraio si apre con un calendario ricco di eventi, fiere e congressi in città capaci di trainare le presenze turistiche in città.

Fra appuntamenti culturali, proposte e pacchetti per San Valentino e attività fieristiche e congressuali, il trend di occupazione degli hotel registra un segno decisamente positivo. Anche grazie ad alcune novità: l’edizione di Pescare show, il salone internazionale della Pesca sportiva e della Nautica da diporto, arriva per la prima volta a Rimini (prima a Vicenza) dal 7 al 9 febbraio, Enada si sposta a febbraio, dal 17 al 19 febbraio, rispetto al solito mese di marzo. E poi ovviamente Beer&Food Attraction con BBT Tech dal 16 al 18 febbraio che, in particolare nei giorni in cui si sovrappongono anche ad Enada (17 e 18 febbraio), già ad oggi fanno registrare il 75% di riempimento, con continue chiamate ancora in arrivo.

Sempre in Fiera, per due week-end consecutivi, torna anche il Festival dell’Oriente (1 e 2, 8 e 9 febbraio), con tante novità e nuovi spettacoli che si susseguono sui palchi della manifestazione, ininterrottamente dalle 10.00 alle 20.30, con artisti provenienti dal Giappone, India, Vietnam, Filippine, Corea, Tibet, Thailandia, Mongolia, Cina, Sri Lanka, Indonesia e molti altri paesi in rassegna, per una vera e propria esplosione di colori, musiche, spettacoli e contenuti tutti da scoprire. Inoltre, per la prima volta a Rimini, in contemporanea e con un unico biglietto, si potrà partecipare anche al Festival Irlandese, un’occasione per conoscere le tradizioni, la musica, l’enogastronomia ed il folkore di questo paese.

Lato eventi congressuali, il palacongressi a febbraio ospita 4 convention aziendali che porteranno circa 5.000 partecipanti e 2 convegni associativi che porteranno circa 2.000 partecipanti.

Febbraio è anche il mese degli innamorati e per l’occasione gli alberghi stanno predisponendo le loro proposte a tema San Valentino, mentre la città si prepara con i suoi inviti a scoprire la città con una serie di iniziative, tra cui l’ingresso agevolato 2×1 ai Musei comunali a tutte le persone che si presenteranno in coppia alla biglietteria venerdì 14 febbraio.

Per l’occasione il 14 febbraio al Caffè del Grifone del Teatro Galli, VisitRimini organizza un romantico aperitivo, con repliche il 22 e il 28 febbraio, offrendo una pausa suggestiva in uno dei luoghi simbolo della città. Il 15 febbraio viene proposto invece il tour “Amore e Potere: Sigismondo e Isotta” che racconta le vicende storiche e amorose della coppia simbolo di Rimini. Domenica 16 febbraio sarà infine Discover Rimini ad accompagnarci in un nuovo percorso guidato pensato per la festa degli innamorati e dedicato al racconto di interessanti storie d’amore avvenute in epoche passate.

“Febbraio è il mese delle Fiere dei congressi ma è anche il mese deli innamorati – sottolinea la direttrice di Visit Rimini, Coralie Delaubert -, e sono molti gli alberghi che propongono pacchetti, soprattutto quelli che hanno la spa. In occasione del weekend più romantico dell’anno, che quest’anno consente di poter fare un ponte, VisitRimini ha organizzato molti eventi e experience . Qualche idea tra le tante? Un tour dedicato all’amore che termina con un piacevole aperitivo, con protagonisti due personaggi storici: Sigismondo e Isotta. Dopo San Valentino poi siamo già pronti per il Carnevale un’altra occasione per scoprire la città con una serie di iniziative organizzate da VisitRimini. Il Caffè del Grifone del Teatro Galli ospiterà un romantico aperitivo il 14 febbraio, con repliche il 22 e il 28 febbraio, offrendo una pausa suggestiva in uno dei luoghi simbolo della città. Il 15 febbraio, il tour “Amore e Potere: Sigismondo e Isotta” racconterà le vicende storiche e amorose della coppia simbolo di Rimini, mentre il 22 febbraio, il tour “Le Meraviglie di Rimini” accompagnerà i partecipanti tra i luoghi più significativi e i monumenti più iconici della città. Per Carnevale, il 2 marzo, due percorsi dedicati: “Rimini e Venezia: un connubio attraverso i secoli”, rivolto agli adulti, e “Rimini Incredibile”, pensato per le famiglie con bambini in maschera, per conoscere la città in modo divertente e coinvolgente.

Ecco il calendario dei principali eventi del mese di febbraio a Rimini tra spettacoli teatrali, cinema, mostre, visite guidate, musica, sport e appuntamenti fieristici di rilievo, senza dimenticare le iniziative per San Valentino e il Giorno del Ricordo, aspettando il Carnevale.

sabato 1 e domenica 2 febbraio 2025
Rimini, Teatro Galli

Roma City Musical

Saranno Famosi. Fame. Il musical
Per la Stagione di Prosa e Danza – Spettacolo FUORI ABBONAMENTO

con Barbara Cola, Garrison Rochelle, Lorenza Mario, Stefano Bontempi

Traduzione, adattamento, coreografie e regia Luciano Cannito

Produzione Fabrizio Di Fiore Entertainment
Orario: sabato ore 21 e domenica ore 16. A pagamento

1 – 2 febbraio / 8- 9 febbraio 2025
Fiera di Rimini
Festival dell’Oriente e Festival Irlandese

Una vera e propria esplosione di colori, musiche, spettacoli e contenuti per la più grande fiera interamente dedicata all’Oriente di tutto il Mondo.

Inoltre per la prima volta a Rimini, si svolge il festival Irlandese, un’occasione unica per conoscere le tradizioni, la musica, l’enogastronomia ed il folkore di questo paese.
Info: http://www.festivaldelloriente.ithttp://www.facebook.com/FestivalIrlandese

sabato 1° febbraio 2025

House of Rock, via Pomposa, 53/t – Rimini
Joe Di Brutto – Live on stage

House of Rock ospita il concerto della Band Bolognese Joe Di Brutto, una realtà musicale del panorama italiano da oltre trent’anni. Ore 22.15 Info: http://www.houseofrock.it

2, 16, 23 febbraio 2025
Rimini, Teatro degli Atti
Sciroppo di Teatro
Un progetto di welfare culturale per bambine, bambini e famiglie realizzato da ATER Fondazione in collaborazione con gli assessorati alla Cultura, alla Sanità e al Welfare della Regione Emilia-Romagna.

Giunto alla sua 4° edizione, il progetto promuove il teatro come “elisir straordinario”, capace di incidere positivamente sul benessere di bambini e famiglie, favorendo la coesione e l’inclusione sociale.
Sono tre gli appuntamenti in programma nel mese di febbraio al Teatro degli Atti, presentati in collaborazione con il Comune di Rimini e Alcantara Teatro. I voucher sono in distribuzione presso gli ambulatori dei pediatri per il biglietto ridotto a soli 3 euro, mentre da sabato 18 gennaio è anche possibile acquistare i biglietti ordinari al botteghino del Teatro Galli e on line.

Per questa quarta edizione, più di 260 pediatri e 42 Centri per le Famiglie lungo tutta la via Emilia hanno aderito al progetto prescrivendo i benefici del teatro attraverso la consegna di un libretto coloratissimo contenente sei “ricette”, ovvero tagliandi staccabili grazie ai quali le famiglie possono assistere a un prezzo ridotto agli spettacoli di teatro ragazzi nei comuni aderenti.

martedì 4-11-18-25 febbraio 2025
Cineteca di Rimini, via Gambalunga 27
Fellini e i mestieri del cinema
4 incontri con Gianfranco Angelucci

Quattro incontri dedicati alla fabbrica dei sogni di Federico Fellini, il regista dai cinque Oscar che più di ogni altro al mondo ha parlato, scritto, esaminato dall’interno il proprio mestiere. Attraverso i suoi capolavori si andrà alla scoperta di come nasce un film e di quali professioni si avvale, per comprendere più da vicino la Settima arte ripercorrendo una stagione irripetibile del nostro cinema. Le lezioni sono cofinanziate dal progetto Europeo REEL, a cui partecipa il comune di Rimini.
Ore 17 – ingresso libero. Info: http://www.fellinimuseum.it/mestieri/

5, 7, 13, 21, 28 febbraio 2025
Sala della Cineteca, via Gambalunga, 27 – Rimini centro storico
Libri da queste parti
Rassegna di incontri dedicata agli autori del territorio e vetrina delle novità letterarie e editoriali, dedicata a libri che parlano di Rimini e non solo. Un’occasione di approfondimento e di dialogo con autori ed esperti. Ore 18 ingresso libero. Info:www.bibliotecagambalunga.it/news/libri-da-queste-parti-programma-gennaiofebbraio-2025

6, 27 febbraio 2025
Cineteca, via Gambalunga, 27 – Rimini centro storico
Aspettando il festival C-MOVIE 2025
Aspettando la seconda edizione del festival che si presenta ricca di eventi, ospiti e anteprime, tre giovedì in cineteca. Un progetto di Kitchenfilm in collaborazione con la Cineteca di Rimini.

7 – 9 febbraio 2025
Fiera di Rimini
Pescare Show – The International event for Sport Fishing
La grande fiera della pesca sportiva, nautica da diporto e outdoor.
Non solo esposizione, ma anche presentazione di progetti sostenibili per la salvaguardia dei mari, idee innovative per la pesca sportiva e la nautica, un’area dedicata alla costruzione di artificali, vasche di lancio e aree demo, attività per bambini, corsi e dimostrazioni di top player e influencer.
Le realtà del territorio verranno coinvolte in una rassegna che dalla Fiera si allargherà all’area del porto e del Club Nautico con esperienze sul campo. Info: http://www.pescareshow.it/it/rimini

domenica 9 febbraio 2025

via Aida, 21 (Luogo di ritrovo) – Rimini
4° Corsa di Carnevale

Manifestazione podistica non agonistica di km 8,5 e km 4

In occasione del Carnevale, A.S.D. Golden Club Rimini International propone una manifestazione podistica a carattere non agonistico con partenza alle ore 9.30, su un tracciato di km 8,5 e km 4.

Iscrizioni dalle ore 8.15 alle 9.30. Partenza ore 9.30. A pagamento su iscrizione: 3€

Info: 333 3212357 [email protected]

lunedì 10 febbraio 2025

Portocanale (Biblioteca di Pietra) – Rimini
Giorno del Ricordo

Cerimonia commemorativa alla Biblioteca di Pietra in memoria delle vittime delle foibe.

Lunedì 10 febbraio alle ore 11, ha luogo la cerimonia commemorativa per il Giorno del Ricordo, con la deposizione di una corona di alloro al monumento dedicato alle vittime delle foibe, dell’esodo giuliano-dalmata e delle vicende del confine orientale, alla presenza delle autorità civili e militari, dei rappresentanti delle associazioni combattentistiche e d’arma e di una delegazione studentesca.

lunedì 10 febbraio 2025

Teatro degli Atti, via Cairoli, 42 – Rimini centro storico
Esodo. Pentateuco #2

In occasione del Giorno del Ricordo il Teatro degli Atti ospita lo spettacolo di Diego Runco.

Un progetto con 5 monologhi, 5 attori, 5 partner internazionali (più 1 italiano) e 5 storie di migrazione che prendono spunto dai primi 5 libri della Bibbia.

“ESODO pentateuco #2” è il secondo capitolo e ha per protagonista Rudi, istriano di Pola, come il bambino di dieci anni al quale decide di raccontare la sua storia rocambolesca fatta di bombe, di zanzare, di barche, in un’Istria abitata da italiani, sloveni e croati, lacerata da tensioni, conflitti identitari, migrazioni di massa e violenze di guerra.

Ore 21. Ingresso a pagamento. Info: https://teatrogalli.it/eventonew/esodo-0

mercoledì 12 febbraio 2025

Cineteca, via Gambalunga, 27 – Rimini centro storico
L’ultima spiaggia. Pola fra la strage di Vergarolla e l’esodo

Film in occasione del Giorno del Ricordo in Cineteca

Un film di Alessandro Quadretti e Domenico Guzzo, in collaborazione con Rai Cinema a cura dell’Istituto per la storia della Resistenza e dell’Età contemporanea della provincia di Rimini.

Alle ore 10 Alessandro Quadretti incontra e si confronta con gli studenti sulle vicende del confine adriatico.

Alle ore 17.30 Domenico Guzzo (Direttore ISREC-FC) e Alessandro Quadretti presentano la visione integrale del film alla cittadinanza.

Precede la proiezione un inquadramento storico del Prof. Guzzo e a seguire è previsto un dibattito con i partecipanti.
Info e prenotazioni: 0541.24730 [email protected]

da venerdì 14 a domenica 16 febbraio 2025

Teatro Amintore Galli, piazza Cavour, 22 – Rimini centro storico
Come gli uccelli

Stagione di prosa e danza al Teatro Galli – Turni A-B-C

La Storia recente e l’attualità tragica dirompono sul palcoscenico con Come gli uccelli, potente e lacerante lavoro della Compagnia Il Mulino di Amleto diretta da Marco Lorenzi, da un testo del franco-libanese Wajdi Mouawad, acclamato dalla critica internazionale.

I giovani Eitan, ebreo israeliano, e Wahida, di origine araba, si conoscono e si innamorano a New York.

Il loro amore fiorisce e cerca di resistere alla realtà, anche famigliare, con cui devono inevitabilmente fare i conti, una storia fatta di attentati, conflitti, odi, identità che sembrano inconciliabili.

Orario: venerdì 14, ore 21 – TURNO A; sabato 15, ore 18 – TURNO B; domenica 16, ore 16 – TURNO C

Ingresso a pagamento. Info: 0541 793811 [email protected]

14 febbraio, 22 febbraio, 28 febbraio 2025
Rimini, Teatro Galli – Bar Grifone
Aperitivo al Teatro Galli
Un’esperienza unica per vivere questo luogo, dove il fascino del passato si mescola con il dinamismo dell’oggi, permettendo agli ospiti di godere di una serata in un ambiente elegante e ricco di storia, perfetto per vivere la piazza in una nuova luce, in un’atmosfera più intima e raffinata.

È qui che, tra sorsi di bollicine frizzanti, vini e spritz vivaci, si riscopre il piacere di stare insieme, di condividere un momento di dolcezza in compagnia, cullati dalla luce soffusa delle candele.
Ore 18.00 con ingresso consentito fino alle 19. La sala chiude alle ore 20.
Info: http://www.visitrimini.com/esperienze/238978-aperitivo-al-teatro-galli

16 – 18 febbraio 2025
Fiera di Rimini
Beer & Food Attraction
L’unico evento in Europa dedicato all’Eating Out Experience.
L’evento che riunisce in un solo appuntamento la più completa offerta nazionale e internazionale di birre, bevande, food e tendenze per l’Out of Home. Un’occasione unica per chi vuole aggiornarsi su nuove modalità e stili di consumo e cogliere le opportunità che i cambiamenti attuali ci propongono.

ingresso riservato esclusivamente ai professionisti del settore.
Info: http://www.beerandfoodattraction.it

16 – 18 febbraio 2025
Fiera di Rimini
BBTECH Expo
Fiera Professionale delle Tecnologie per Birre e Bevande.
Info: http://www.bbtechexpo.com

domenica 16 febbraio 2025
Rimini, Parco XXV Aprile
Rimini MTB XC Race
Competizione agonistica di Mountain Bike. A cura di A.S.D. Frecce Rosse Rimini

domenica 16 febbraio 2025
Teatro Amintore Galli, piazza Cavour, 22 – Rimini centro storico
Colazione al Teatro Galli
Colazione a cura di Visit Rimini nella cornice del caffè del Grifone, il salotto del rinnovato foyer del Teatro Galli con vista in prima fila sulla piazza medievale di Rimini.
Orario: 9.30 – 12.00 con ingresso consentito fino alle ore 10.30 A pagamento

Info: 0541 51441

17-19 febbraio 2025
Fiera di Rimini
Enada Primavera
L’evento di riferimento per il settore gaming, nel sud Europa e nell’area mediterranea.
In collaborazione con SAPAR, Associazione Nazionale Servizi Apparecchi per Pubbliche Attrazioni Ricreative. Enada Primavera è l’occasione per conoscere le ultime novità, i prodotti, i format, le nuove normative garantendo contatti altamente profilati e relazioni con i mercati internazionali. Info: http://www.enada.it

martedì 18 febbraio 2025
Teatro Amintore Galli, piazza Cavour, 22 – Rimini centro storico
Re Chicchinella

Stagione di prosa e danza al Teatro Galli – Turno D

Dal mito alla dimensione fiabesca della tradizione popolare con Re Chicchinella, nuovo spettacolo di Emma Dante adattato da ‘Lo cunto de li cunti’ dello scrittore campano Giambattista Basile (1634), una novella che attraverso la storia di un re malato, solo e senza speranze, racconta la profondità dell’animo umano. Ore 21. Ingresso a pagamento. Info: 0541 793811 [email protected]

venerdì 21 febbraio 2025
Teatro Amintore Galli, piazza Cavour, 22 – Rimini centro storico
Radio Linetti Live
Linus, il direttore artistico di Radio Deejay, porta in tour per la prima volta Radio Linetti Live, uno spettacolo pensato per intrattenere, far riflettere ed emozionare attraverso racconti di vita vissuta, ricordi e aneddoti inediti sulle note delle canzoni che hanno segnato la sua vita. Un one man show, dove storie, curiosità e memorie personali si fondono in un racconto intimo, rivelando il lato più autentico di una delle voci più iconiche del panorama radiofonico.
Ore 21. Ingresso a pagamento. Info: http://www.teatrogalli.it/eventonew/radio-linetti-live-tour

domenica 23 febbraio 2025

Teatro Amintore Galli, piazza Cavour, 22 – Rimini centro storico
Mare Mare Mare

Piacere Spiaggia Rimini, la cooperativa operatori di spiaggia, festeggia i suoi primi dieci anni di attività portando il sole e il mare di Rimini sul palcoscenico del Teatro Galli. Un evento speciale, un musical che unisce canzoni, immagini, ricordi ma soprattutto emozioni e divertimento, grazie a un allestimento che unisce musicisti e dj-set, l’energia di un’eccezionale giovane batterista riminese alle le voci di coriste straordinarie, mentre sullo sfondo, canzone dopo canzone, saranno proiettate ed elaborate immagini storiche recuperate dagli archivi fotografici della città. Non mancheranno infine le sorprendenti illustrazioni realizzate da Mauro Masi, il noto

artista che grazie ai suoi disegni realizzati dal vivo con la sabbia, proietterà sul grande schermo del Galli le suggestioni visive nate da ogni canzone.

Uno spettacolo che sarà come un moderno jukebox per raccontare il mare e la bellezza della spiaggia di Rimini, capaci di sprigionare luce in ogni stagione.

Ore 17. Info: http://www.spiaggiarimini.net

da martedì 25 a giovedì 27 febbraio 2025

Teatro Amintore Galli, piazza Cavour, 22 – Rimini centro storico
Il caso Jekyll

Stagione di prosa e danza al Teatro Galli – Turni A-B-C

Sergio Rubini spoglia di allegorie un altro celebre romanzo della narrativa ottocentesca come Lo strano caso del Dr. Jekyll e di Mr. Hyde, di R. L. Stevenson, dirigendo un adattamento teatrale di cui è co-protagonista insieme a Daniele Russo, Il caso Jekyll: un viaggio nell’inconscio che offre allo spettatore la possibilità di fare i conti con il proprio doppio.

Orario: martedì 25, ore 21 – TURNO A; mercoledì 26, ore 21 – TURNO B; giovedì 27, ore 21 – TURNO C

Ingresso a pagamento. Info: 0541 793811 [email protected]

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Segui Altarimini