RivieraBanca e RivieraMutua accolgono l'anno nuovo con "L'elisir d'amore" nel Teatro Galli
La cultura e i festeggiamenti di capodanno nell'evento riservato ai soci di RivieraBanca

La Cultura e la gioia che vien dal cuore protagoniste dell’evento con il quale RivieraBanca e RivieraMutua hanno voluto iniziare il nuovo anno, riservando ai propri soci la sera del 3 gennaio una godibile opera melodrammatica, L’elisir d’amore, nello splendido Teatro Galli di Rimini, nell’ambito del “Capodanno più lungo del mondo”.
Il direttore generale, dott. Gianluca Conti, ha dato il benvenuto a tutti, ricordando quanto la Governance della Banca abbia a cuore il rapporto con i propri soci e il territorio.
Un diffuso entusiasmo ha caratterizzato la serata, sia per la scelta dell’opera giocosa di Gaetano Donizetti, una delle più importanti del melodramma italiano, caratterizzata da vivacità e lieto fine, sia per la magistrale interpretazione voluta dalla produzione del Coro Lirico Città di Rimini “Amintore Galli”, con il Balletto Compagnia Rol, l’Orchestra Sinfonica delle Terre Verdiane, la coreografia di Marco Mecozzi e la regia di Carlo Tedeschi.
Un trionfo di colore, musica, sentimento, che ha coinvolto e rallegrato tutti i presenti.
Il tema dell’amore non è un caso, per RivieraBanca, considerando che è stata definita “Banca con l’anima” per i suoi valori cooperativi, di sostegno al territorio, di mutualità ora espletata anche da RivieraMutua.
Al termine dello spettacolo, il presidente, arch. Fausto Caldari, è salito sul palco assieme al direttore generale, salutando con affetto e augurando buon 2025 a tutti i partecipanti. Ha ricordato che queste occasioni, come anche tante altre, sono espressione del legame tra la banca e il territorio, del voler contribuire a valorizzare i luoghi, a fare incontrare le persone, e a favorire l’aggregazione e il senso di appartenenza al territorio, che può giovare alla comunità.