Salute, Sport e Benessere: Novafeltria premia i suoi atleti davanti a una piazza gremita
Grande successo per la serata dedicata allo sport e ai suoi valori. Tutti gli atleti premiati

Ieri sera, giovedì 25 luglio, a Novafeltria si è svolta la serata Salute, Sport e Benessere un evento che è ormai diventato una tradizione radicata sul territorio. Organizzato dalla Pro Loco di Novafeltria in collaborazione con il gruppo Novart e con il patrocinio del Comune, l’evento ha celebrato lo sport in tutte le sue forme, volendo sottolinearne la straordinaria valenza educativa e sociale. Giunto alla decima edizione, questo evento è stato una vetrina perfetta per le tante realtà che si occupano di sport e formazione, rivolte ai giovani e non solo.
La serata si è aperta con l’accensione della fiaccola, portata da Laura Ciccioni, spinta dalla campionessa di corsa Federica Moroni e accompagnata dai ragazzi di Maciano Team Runners. L’accensione del braciere ha segnato l’inizio ufficiale della serata, dando il via alle premiazioni degli sportivi locali che nella stagione 2023/2024 si sono distinti per meriti sportivi in competizioni di livello nazionale. La cerimonia è stata presentata da Raffaella Nanni e Riccardo Valentini, accompagnati dagli stacchi musicali della dand composta da giovani ragazzi del posto Stair Closed Band.
Le premiazioni (foto di Alessia Bocchini)

Tra i premiati, si sono distinti i ragazzi e le ragazze di Power Fil, Giacomo Alessi, Asia Macini, la squadra di calcio Vis Novafeltria, Gli Amici di Ale, Andrea Santucci, Domenico Roberto e Lia Blatti. Gli atleti sono stati premiati da personalità di spicco come Federica Moroni, Adrian Ricchiuti, Marco Magnani e dal coordinatore nazionale FMI Roberto Rustichelli. In chiusura il saluto del Sindaco Stefano Zanchini e del Presidente della Pro Loco Italo Fabbri.

Dopo le premiazioni, le vie e le piazze del paese hanno preso vita con numerose attività sportive, lezioni e dimostrazioni di basket, tennis, pallavolo, calcio, culturismo, arrampicata, arti marziali, ginnastica dinamica militare, ginnastica artistica, tessuti aerei, danza, podistica, ciclismo, spinning, zumba e SUP.

Per gli appassionati di due e quattro ruote, sono state allestite zone dedicate ad auto sportive d’epoca, moto da motocross e da pista. Tra le esposizioni, hanno attirato particolare attenzione le moto F43 tributo della Tamburini Corse, prodotta in esemplare unico per celebrare il centenario della storia dell’aeronautica militare, e la Ducati Panigale V4R Replica Jorge Martin Pramac Racing, dedicata al vicecampione del mondo e dotata di tutte le più moderne tecnologie derivanti dalla MotoGP.

Per tutta la serata, direttamente da Bologna, il gruppo Slackline Burdel Line ha stupito il pubblico con le loro esibizioni, camminando su una fune che attraversava la piazza da Palazzo Mattei al Palazzo Comunale.
A completare questo bel quadro, erano a disposizione dei partecipanti fisioterapisti che offrivano trattamenti per il benessere fisico.
Un’Area dedicata al Relax
Una speciale area dedicata al relax è stata allestita nell’incantevole parco di Palazzo Masi, una delle ville più belle di Novafeltria. Questo spazio intimo e accogliente ha offerto momenti di coccole e relax, con musica, profumi e tisane, per ritrovare l’armonia tra corpo, mente e spirito.
