San Marino, altro pari in trasferta: con il Giulianova è 1-1

Terzo risultato utile consecutivo per la squadra di Malgrati

A cura di Riccardo Giannini Redazione
26 ottobre 2025 17:36
San Marino, altro pari in trasferta: con il Giulianova è 1-1 - PH San Marino CalcioSan
PH San Marino CalcioSan
Condividi

Giulianova - San Marino 1-1

GIULIANOVA (3-5-1-1): Vandelli - Pertosa (40' st Spalek), Esposito, Morri - Agostini, Vitale (27' st Mbaye), Scimia (1' st Odianose), Grisley (12' st Fiaschi), Vuillermoz - Scarsella - Martiniello. A disp.: Negro, Luzi, Pesoli, Crosariol, Giglio. All.: Pergolizzi.

SAN MARINO (3-5-2): Meli - Shiba, Ale, Brighi (27' st Tosi) - Pericolini, Visconti (37' st Maimone), Gulinatti, Useini, Lecchi - Gasperoni (27' st Wanchope), Babbi (45' st Merlonghi). A disp.: Di Ghionno, Golfarelli, Cecchetti, Lombardi, Berardi. All.: Malgrati.

ARBITRO: Piciucco di Campobasso.

ASSISTENTI: Tonti di Brescia e Monelli di Busto Arsizio.

RETI: 8' pt Martiniello (rig.), 17' pt Useini.

AMMONITI: Babbi, Esposito, Meli.

GIULIANOVA Un buon San Marino, rimaneggiato a causa delle assenze e in attesa della ratifica del tesseramento dei tre nuovi acquisti, esce indenne dalla trasferta di Giulianova. Malgrati conferma il 3-5-2 con Brighi braccetto a sinistra e Pericolini esterno destro. La partita è spigolosa, la squadra di casa alza il livello dell'agonismo, i Titani rispondono con un calcio brillante e verticale. Al 3' bella iniziativa di Shiba e cross su cui Gasperoni non arriva per un soffio. All'8' l'esperto Scarsella, ultimo arrivato in maglia giallorossa, è atterrato in area da Brighi, Martiniello infila. Il San Marino trova il pari al 17' con Useini che anticipa il difensore su cross rasoterra di Gasperoni. Dieci minuti dopo Useini calcia, sfiorando l'incrocio dei pali. Al 28' Visconti non trova la deviazione sulla palla al bacio di Babbi. Si gioca su buoni ritmi, ma il primo tempo non riserva altre emozioni. Nella ripresa Gasperoni subito protagonista, l'attaccante rientra sul sinistro e al 51' calcia a giro, palla di poco a lato. Al 68' è Martiniello a sfiorare la doppietta, ma il colpo di testa termina alto sopra la traversa. La partita diventa poi più spezzettata, al 78' Tosi mette al centro un buon pallone, ma Babbi non ha il tempismo giusto per la deviazione vincente. Nel finale predominio degli abruzzesi, con i Titani in difficoltà: all'80' Meli salva il risultato opponendosi a una conclusione di Martiniello, all'83' il tiro di Odianose viene sfiorato dal portiere e respinto dalla traversa. All'88' Spalek, esterno slovacco classe 1997 con trascorsi in A e in B con il Brescia, segna, ma il gol viene annullato per fuorigioco.

"Campo difficilissimo, ma stiamo migliorando sotto questo punto di vista: non siamo abituati ad avere queste pressioni. Il punto ci dà tanto fiato", le parole del tecnico Andrea Malgrati. Nel primo tempo è stato un ottimo San Marino, anche dal punto di vista del gioco e della personalità: "È stata una prestazione che ci dà tanto. Siamo partiti un po' contratti, abbiamo concesso un errore, il rigore, che si poteva evitare. Ma siamo rimasti in partita, siamo tornati noi stessi e siamo riusciti a trovare gol e fiducia. La partita perfetta sarebbe stato segnare anche il secondo gol prima dell'intervallo".

Malgrati (All. San Marino)

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail