San Marino fuori dalla coppa: Ricci lancia l'Imolese (1-0)
I Titani nella ripresa hanno provato il 3-4-3. Esordio per Maimone

IMOLESE: Salgado, Barnabà, Ricci, Elefante, Bellucci, Troiano (37' st Macario), Mattiolo (42' st Riccardi), Manzoni, Agbugui, Manes, Babbi (31' st Bredic). A disp.: Cipi, Dragoi, Cocchi, Leveh, De Chiara, Nistor. All.: Potepan.
SAN MARINO: Coletta, Pericolini, Tosi, Useini, F.Fabbri, A.Fabbri (11' st Maimone), Gasperoni (38' st Merlonghi), Stickler (29' st Brighi), Giacomini (22' st Rizzi), Visconti, D'Antona (1' st Lecchi). A disp.: Ajradinoski, Golfarelli. All.: Malgrati.
ARBITRO: Manzini di Verona.
ASSISTENTI: Elia di Mantova e Benzi di Crema.
RETI: 25' st Ricci.
AMMONITI: Stickler, Bellucci, Lecchi, Mattioli.
ESPULSO: 43' st Ricci.
IMOLA Un gol di Ricci decide il secondo turno di Coppa Italia: l'Imolese regola 1-0 il San Marino, che si è presentato alla gara odierna con qualche assente. Nella ripresa Malgrati ha fatto esordire Maimone, con il passaggio al 3-4-3."Abbiamo cambiato modulo, abbiamo provato a fare il 3-4-3. Proviamo ad alzare il livello, per provare qualcosa di diverso. Mi sono piaciute alcune cose, altre meno, ma dobbiamo lavorarci, in primis la condizione fisica. Mi è piaciuto vedere che si sta creando la mentalità. Come ho detto ai miei ragazzi a fine primo tempo: nella stanchezza dobbiamo essere bravi a non scomporci, è lì che il cervello deve funzionare di più. Bisogna ricordarsi dei principi di gioco che ogni giorno mettiamo in allenamento: quando le gambe non vanno, bisogna sforzarsi di applicare quello che facciamo nel lavoro di tutti i giorni. E ho visto i miei giocatori fare questo", rileva a fine partita il tecnico del San Marino.
La partita è stata decisa dagli episodi: "Ci sono state occasioni per noi e per loro. È stata una partita che poteva finire 0-0, ma loro hanno trovato il vantaggio. Non importa, ripeto: importa vedere che la squadra nella stanchezza e nella difficoltà prova sempre a fare quello che ho chiesto".