San Marino, l'esordio in campionato: c'è l'Aquila di Pochesci

I titani torneranno già in campo mercoledì 17 settembre per il recupero della prima giornata

A cura di Riccardo Giannini Redazione
14 settembre 2025 06:18
San Marino, l'esordio in campionato: c'è l'Aquila di Pochesci - Mel
Mel
Condividi

Il San Marino, fermo domenica scorsa per gli impegni di campionato, esordisce oggi (domenica 14 settembre) nel girone F di Serie D contro una delle favorite, L'Aquila allenata da Sandro Pochesci, vulcanico allenatore che nel 2017, anno in cui allenava in B nella Ternana, fu protagonista di uno sfogo divenuto virale contro la nazionale italiana, eliminata dai mondiali dalla Svezia. L'esperienza di Buchel a centrocampo, due nuovi attaccanti di esperienza, l'ex Ravenna Di Renzo e Sparacello ad arricchire un organico di livello per la categoria. Il San Marino affronta la difficile trasferta con il gruppo al completo, anche se Ale e Giacomini non sono al meglio, mentre Gulinatti ha iniziato ad allenarsi con il gruppo, ma è indietro di condizione fisica. Tra i convocati c'è anche Gabriel Meli, il nuovo portiere arrivato in sostituzione dell'infortunato Coletta, che però deve ancora trovare la migliore condizione. Spazio quindi ad Edin Ajradinoski, pescato da Deoma in Eccellenza. Possibile esordio in difesa per Pezzi, al fianco di Filippo Fabbri, e anche Maimone potrebbe partire dal primo minuto. In tal caso, Gasperoni avanzerà in attacco al fianco di Rizzi e di uno tra Rickler e Provazza. Sul fronte Under, due maglie da titolare saranno riservati al 2007 Lecchi sulla fascia sinistra di difesa, e all'ottimo Useini (2006) a centrocampo. Per il San Marino sarà comunque un tour de force di inizio stagione, con 4 partite in 10 giorni: mercoledì 17 settembre gara casalinga con il Termoli, recupero della prima giornata, poi domenica 21 altra partita al Calbi con l'Ostiamare, infine mercoledì 24 settembre turno infrasettimanale ad Ancona. L'allenatore Andrea Malgrati non pensa al turnover, ma schiererà di volta in volta la migliore formazione possibile: "I ragazzi che lascerò in panchina dovranno mettermi in difficoltà, dovranno dimostrare che mi sbaglio a lasciarli fuori", le parole del tecnico, attento a ogni dettaglio. Il ds Daniele Deoma ha invece giustamente allentato la pressione: il San Marino dovrà dare prova di crescita e di gioco, i risultati poi verranno. E con L'Aquila oggi sarà un bel test per vedere la messa a punto della squadra.

Riccardo Giannini

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Segui Altarimini