San Marino, tutto pronto per la tappa del Gran Premio Nuvolari: 90 vetture storiche sfilano per la Repubblica

L’ingresso a San Marino avverrà dal confine di Stato di Gualdicciolo a partire dalle ore 17,30 di sabato 20 settembre

A cura di Riccardo Giannini Redazione
18 settembre 2025 12:35
San Marino, tutto pronto per la tappa del Gran Premio Nuvolari: 90 vetture storiche sfilano per la Repubblica - Gran Premio Nuvolari
Gran Premio Nuvolari
Condividi

Si scaldano i motori per il passaggio della 35ª edizione del Gran Premio Nuvolari, la manifestazione internazionale di regolarità per auto storiche dedicata al grande pilota Tazio Nuvolari che arriverà a San Marino sabato 20 settembre.

La gara prenderà il via da Piazza Sordello di Mantova venerdì 19 settembre, città natale del “Nivola”, da dove i 282 equipaggi provenienti da tutto il mondo inizieranno un percorso di 1.081 km attraverso i paesaggi più suggestivi di Lombardia, Emilia Romagna, Toscana, Marche, Umbria nel ricordo delle leggendarie imprese del più famoso pilota di sempre, il grande Tazio Nuvolari.

La Repubblica di San Marino accoglierà l’evento nella seconda tappa del percorso, sabato 20 settembre, con l’ultimo gruppo di prove cronometrate della giornata e il controllo a timbro nell’iconica Piazza della Libertà, nel cuore del Centro Storico di San Marino.

L’ingresso a San Marino avverrà dal confine di Stato di Gualdicciolo a partire dalle ore 17,30 e proseguirà in direzione Borgo Maggiore per arrivare in Piazza della Libertà attraverso la Galleria di Montalbo dello storico treno bianco azzurro. L’arrivo dell’ultima vettura è previsto alle ore 20,30 circa e l’uscita dal territorio sammarinese avverrà dal confine di Stato di Torraccia. La tappa si concluderà a Rimini, con prima la passerella di Piazza Tre Martiri ed infine l’arrivo presso il Parco Fellini.

Numerose le auto storiche presenti provenienti da diversi paesi in rappresentanza di tutti i continenti e le 35 le case automobilistiche in gara, dalle italiane Alfa Romeo, Maserati, Lancia, Ferrari e Fiat, alle inglesi Jaguar, Aston Martin, Bentley e Triumph, dalle tedesche Mercedes, BMW e Porsche fino alle classiche francesi firmate Ettore Bugatti. Nell’edizione 2025 saranno 90 le vetture fabbricate dal 1923 al 1946 che parteciperanno alla corsa.

Il Segretario di Stato per il Turismo Federico Pedini Amati commenta:“Siamo particolarmente lieti di accogliere nella Repubblica di San Marino il passaggio della prestigiosa gara automobilistica dedicata a Tazio Nuvolari, un mito dello sport e della velocità oltre che figura che incarna valori senza tempo di passione, coraggio e spirito di avventura che si riflettono nello spettacolo offerto oggi da queste straordinarie vetture storiche. Per San Marino è un onore essere parte di questo itinerario che unisce tradizione sportiva, cultura e soprattutto turismo. Eventi come questo rappresentano un’opportunità importante per valorizzare il nostro territorio e farlo conoscere a un pubblico internazionale, unendo il fascino della storia automobilistica alla bellezza unica della nostra Repubblica. Ringraziamo gli organizzatori per aver incluso San Marino nel percorso della manifestazione e rivolgiamo un caloroso benvenuto a tutti i partecipanti e agli appassionati che vivranno con noi questa emozionante giornata".

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Segui Altarimini