Santarcangelo, boom di partecipazione al corso su allattamento e cura dei cuccioli di gatto orfani
La serata formativa per la cura di gattini orfani ha attirato circa 80 partecipanti

È andata oltre ogni aspettativa la partecipazione alla serata dedicata al corso di formazione per l’accudimento di cuccioli di gatti, organizzato dall’associazione Cuori randagi e dalla cooperativa 100 Fiori con il patrocinio del comune di Santarcangelo di Romagna, che si è tenuto venerdì 28 marzo presso la Sala Baldini del comune.
Un incontro formativo fortemente voluto dall’associazione Cuori randagi che ha visto la partecipazione di circa 80 persone, che hanno seguito con attenzione i contributi delle relatrici Roberta Gai, Paola Calcagnini e Alexandra Gudi che si sono alternate sui vari argomenti relativi al ritrovamento, l’allattamento, la cura e lo svezzamento dei gattini orfani che senza l’intervento di una “balia umana” sarebbero destinati a non farcela.
“Guest star” della serata una gattina di 12 giorni allattata in diretta.
“Conoscere l’etologia felina e le criticità correlate ai primi momenti di vita di queste meravigliose creature che popolano il nostro territorio e le nostre case consente di mettere in atto comportamenti adeguati per preservare la vita dei gattini rimasti senza madre per i più svariati motivi, nei momenti più delicati e quando sono più vulnerabili. Servono cura, attenzione e dedizione, ma soprattutto occorre evitare pratiche e comportamenti scorretti che ne possono pregiudicare l’incolumità“, dice la presidente dell’associazione Tatiana Nigro.
Questa in sintesi l’obiettivo del corso, su un tema sempre attuale viste le continue emergenze segnalate cui l’impegno profuso dai volontari non sempre riesce a far fronte sul nostro territorio dove peraltro si attende un gattile da oltre vent’anni.

L’auspicio degli organizzatori è “creare una rete di collaborazione tra persone di buona volontà ed amanti di questi animali per sopperire alle tante emergenze sensibilizzando al contempo le persone verso comportamenti virtuosi come la sterilizzazione dei propri felini domestici”. Dagli organizzatori anche un ringraziamento agli sponsor della serata, Valore Romagna e Tutto Zoo Santarcangelo