Santarcangelo piena di vita a Ferragosto: festival, grotte e turismo slow conquistano residenti e visitatori
Più di mille presenze al Festival WeReading

Anche a Santarcangelo il fine settimana di Ferragosto ha portato migliaia di persone: più di mille al festival WeReading, 160 in visita alle grotte e circa 300 contatti per la Pro Loco, con strutture ricettive e attività ristorative gremite di residenti e turisti, che nel corso del weekend hanno riempito le vie del centro anche per una passeggiata o un’escursione in giornata, per definizione non rilevate dalle statistiche ufficiali.
Al festival che si è svolto dal 14 al 17 agosto tra Museo Etnografico, Museo Storico Archeologico e parco dei Cappuccini sono accorse oltre mille persone per partecipare a incontri, talk e concerti: dall’appuntamento inaugurale con lo scrittore Paolo Nori al live conclusivo di Kyoto, Giorgieness, Atlante e ColliMare, tutti i momenti di WeReading hanno riscontrato un’ottima presenza di pubblico.
Positivi anche i dati della Pro Loco, che nei soli tre giorni compresi tra venerdì 15 e domenica 17 agosto ha ricevuto circa 300 contatti e condotto in visita guidata 160 persone alla scoperta delle grotte, tra cui numerosi italiani ma anche stranieri, tedeschi, francesi, olandesi e polacchi, dopo la straordinaria partecipazione registrata nella due giorni di Calici Santarcangelo (8 e 9 agosto).
“Santarcangelo si conferma ancora una volta ‘città per tutte le stagioni’, come recita la campagna promozionale avviata con il lancio del nuovo brand turistico Visit Santarcangelo, proseguendo l’ottimo trend del mese di luglio, chiuso con una crescita del 25% degli accessi a pagamento alle grotte rispetto allo stesso mese del 2024” afferma il sindaco Filippo Sacchetti.
“Nel nostro modello di turismo slow restano fondamentali gli eventi culturali, in grado di conciliare al meglio qualità e attrattività: dopo Calici Santarcangelo e WeReading, l’agosto santarcangiolese prosegue con iniziative per tutti i pubblici e le età, da quelle già in corso come i concerti della Stradivari international music academy alle serate di Favole d’Agosto, fino ai grandi eventi che ci attendono la prossima settimana, SantarcanGelato e il Nòt Film Fest”, conclude il sindaco.