Santarcangelo recupera 830.000 euro di tasse evase
Santarcangelo, quasi 1.300 avvisi emessi, 450mila euro già riscossi

Ammonta a circa 830.000 euro, a Santarcangelo, il recupero dell’elusione e dell’evasione fiscale rispetto al pagamento dell’Imu, riferita principalmente al 2019, e alla Tari 2019-2023.
Rispetto all’Imu, nel 2024 l’ufficio tributi ha inviato oltre 1.200 avvisi di pagamento, per un totale di 785.000 euro di cui 420.000 euro sono già stati riscossi.
Rispetto invece a mancate rettifiche della Tari, gli avvisi emessi finora (ma in questo caso l’attività dell’ufficio Tributi proseguirà fino alla fine dell’anno) sono stati una cinquantina, per una somma totale di oltre 45.000 euro, di cui 29.000 sono già stati pagati dai cittadini e riscossi dall’Amministrazione comunale.
“Il recupero dell’evasione e dell’elusione fiscale ha l’obiettivo di garantire un sistema di giustizia, equità e distribuzione del reddito, anche attraverso forme di sostegno ai nuclei familiari in difficoltà socio-economica“, evidenzia l’amministrazione comunale.
Tra questi, proprio i contributi al pagamento della Tassa sui rifiuti (esenzione o riduzione), finanziata con 80.000euro. Una cifra, quella stanziata nel 2024 in continuità con gli anni precedenti, che si prevede andrà a sostegno di circa 500 nuclei familiari in difficoltà (circa il 5,5% delle famiglie santarcangiolesi).