Santarcangelo: torna la Ligaza, quindici anni di tavolate e comunità
Venerdì 5 settembre dalle ore 19:30 Santarcangelo si prepara a vivere una delle sue serate più attese e amate

Venerdì 5 settembre dalle ore 19:30 Santarcangelo si prepara a vivere una delle sue serate più attese e amate: la Ligaza, la grande cena all’aperto che da quindici anni unisce la città in tavolate partecipate e calorose.
Nata negli anni Ottanta grazie all’Associazione "Noi della Rocca" e riportata al centro della vita cittadina nel 2010 da Tiziano Corbelli, che allora e per cinque anni ricoprì la Direzione Artistica all’interno della rassegna Estate Viva, la Ligaza come evento finale della stagione estiva è cresciuta fino a diventare un vero e proprio appuntamento comunitario.
Per la Pro Loco di Santarcangelo non è solo una festa, ma un momento in cui i cittadini aprono le proprie tavolate ad amici, parenti e conoscenti, trasformando il borgo in una grande cena condivisa.
Le vie Cesare Battisti, Don Minzoni, Cavour, Matteotti e Rino Molari ospiteranno tavolate imbandite, dove ogni partecipante porta qualcosa di cucinato in casa o preparato con cura, pronto a essere offerto e condiviso. È consuetudine, infatti, che nel corso della serata gli amici si spostino da una tavola all’altra per assaggiare i piatti e scambiare un brindisi: un gesto semplice che racconta lo spirito più autentico di comunità e di ospitalità romagnola.
Dal 2021 una giuria passa tra le tavolate per premiare la più bella, addobbata con fantasia. Al vincitore andrà una vera “Ligaza” con prosciutto, vino, formaggi e piadina, premio che incarna i sapori più genuini del territorio.
Dopo il tema “Romagna mia” del 2024, dedicato ai settant’anni della celebre canzone, l’edizione 2025 lascia spazio alla creatività libera dei partecipanti.
La Ligaza è promossa da Pro Loco Santarcangelo in collaborazione con Noi della Rocca e Città Viva, con il patrocinio del Comune di Santarcangelo di Romagna. L'evento chiuderà anche il tour delle Ligaze nelle Frazioni, portando in piazza lo stesso spirito di comunità che da sempre caratterizza l’iniziativa.
Non sarà dunque solo una cena, ma una festa corale in cui ogni cittadino diventa protagonista, intrecciando storie, sapori e sorrisi in un’unica grande tavolata: la Ligaza, da quindici anni simbolo della Santarcangelo che abbraccia ed accoglie.