Santarcangelo, un nuovo protocollo per vigilare sui subappalti e per il contrasto del lavoro nero

Firmato un protocollo a Santarcangelo di Romagna per proteggere i lavoratori, vigilare sui subappalti e contrastare il lavoro nero

A cura di Redazione
20 marzo 2024 15:17
Santarcangelo, un nuovo protocollo per vigilare sui subappalti e per il contrasto del lavoro nero -
Condividi

Oggi (Mercoledì 20 marzo) è stato firmato un protocollo d’intesa tra il Comune di Santarcangelo di Romagna, rappresentato dalla sindaca Alice Parma e dall’assessore Filippo Sacchetti, e i sindacati, allo scopo di estendere il campo di applicazione del protocollo firmato nel 2021, per la tutela di chi è impiegato in tutti gli appalti di lavori o servizi che saranno affidati dal Comune come stazione appaltante.

Obiettivi del protocollo, firmato da Cgil-Cisl-Uil, Fillea-Filca-Feneal e dal Comune, sono la prevenzione e il contrasto del lavoro irregolare, la promozione della legalità e della sicurezza, limitando fortemente il fenomeno del subappalto a cascata.

IL Comune di Santarcangelo si impegna a far sì che nell’affidamento ed esecuzione dei lavori e servizi si seguano criteri volti ad evitare manovre speculative a danno del lavoro.

Tra i punti salienti del protocollo: l’utilizzo nei criteri di assegnazione degli appalti di elementi tecnico qualitativi di tipo socio ambientale e di prevenzione delle infiltrazioni criminali; l’applicazione integrale delle migliori condizioni contrattuali sia ai lavoratori degli appalti che dei subappalti (in linea con le previsioni dell’Autorità Nazionale Anti Corruzione); clausole sociali volte a salvaguardare i posti di lavoro in caso di cambio appalto; divieto di subappalto per le attività a più forte rischio di infiltrazione criminale.

Oltre a queste importanti ed innovative disposizioni preventive, il protocollo sancisce, tra gli altri, ulteriori principi volti ad escludere dalle gare di appalto le imprese inadempienti sul piano della salute e sicurezza sul lavoro, oltre ad istituire ambiti specifici di confronto, tra Organizzazioni sindacali e Comune di Santarcangelo di Romagna, in tema di appalti.

Infine dalla sottoscrizione del protocollo emerge la valorizzazione dell’adesione delle imprese agli Enti Bilaterali, quale elemento qualificante negli affidamenti e per la formazione di lavoratrici e lavoratori.

“Il protocollo d’intesa firmato questa mattina – affermano la sindaca Alice Parma e l’assessore Filippo Sacchetti – rappresenta un ulteriore passo avanti nell’impegno dell’amministrazione comunale e delle organizzazioni sindacali: rispetto a quello siglato nel 2021, infatti, il nuovo accordo prevede un ampliamento degli ambiti di validità, estendendosi anche agli appalti relativi ai servizi. Al tempo stesso, è una risposta all’introduzione, da parte del Governo, del nuovo Codice degli appalti che ha portato indietro di parecchi anni il percorso fatto finora in materia di legalità e trasparenza, destando perplessità non solo politiche ma anche da organi come l’Autorità anticorruzione”.

“L’intenzione dell’amministrazione comunale di Santarcangelo, grazie anche alla forte sinergia con le organizzazioni sindacali – concludono è invece continuare a lavorare sul tema della legalità su più fronti: da quello culturale, con l’inserimento della Baldini nella rete delle biblioteche della legalità, fino al grande lavoro sul bene confiscato alla criminalità organizzata che inaugureremo domani, passando da atti amministrativi e impegni concreti come quelli contenuti nel protocollo d’intesa per la qualità, la legalità e la tutela dei lavoratori negli appalti dei lavori e dei servizi”.

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Segui Altarimini