Medici e infermieri digiunano per Gaza, mobilitazione all'ospedale Infermi: "Stop genocidio"

Il medico Montòmoli: "Pronti anche a uno sciopero generale"

A cura di Redazione
28 agosto 2025 16:23
Medici e infermieri digiunano per Gaza, mobilitazione all'ospedale Infermi: "Stop genocidio" - Sanitari in sciopero per Gaza
Sanitari in sciopero per Gaza
Condividi

Oggi (giovedì 28 agosto) giornata nazionale di digiuno per Gaza promossa da medici e infermieri appartenenti alla rete di "Sanitari per Gaza" e che vede coinvolti sindacati, associazioni e università. Secondo una stima dei promotori, in Regione hanno aderito oltre mille persone. La protesta è andata in scena anche all'ospedale Infermi di Rimini. "Chiediamo alle istituzioni di prendere una posizione contro il genocidio in corso", riferisce Jonathan Montòmoli, medico anestesista rianimatore all’Ospedale di Rimini, intervistato da Radio Bruno. "Da ottobre 2023 a settembre 2024 l'aspettativa di vita a Gaza è scesa da 75 a 40 anni: si sono persi, in un anno, 30 anni di vita", attacca. La protesta vuole sensibilizzare l'opinione pubblica: "Vogliamo che istituzioni, università, ordini professionali prendano posizione e decidano per politiche tali da boicottare ogni forma di sostegno e pubblicità a questo genocidio". Il personale medico sta vagliando anche l'ipotesi di uno sciopero generale. 

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Segui Altarimini