È terminato a Montalbano l’adeguamento sismico della scuola dell’infanzia Girotondo.
I lavori programmati hanno interessato la sezione in muratura nella porzione di edificio più datata, che è stata oggetto di sostituzione del tetto e di realizzazione di interventi di controventamento che ora garantiscono la sicurezza in caso di sisma.
La scuola dell’infanzia Girotondo è ora del tutto adeguata sismicamente; è invece in fase di ultimazione l’intervento sul nido d’infanzia che completa l’adeguamento sismico delle scuole marignanesi.
Oltre all’adeguamento previsto, si è colta l’occasione per rinnovare anche la dotazione di servizi della scuola dell’infanzia Girotondo, in particolare bagni e cucina.
Il nuovo anno scolastico 2023/2024, dunque, partirà per i bambini regolarmente presso la scuola dell’infanzia di via Tribbio.
Sabato 9 settembre alle 11.15 verrà presentata la struttura a studenti e famiglie, alla presenza della dirigente scolastico Nadia Vandi, delle insegnanti e dell’amministrazione comunale.
“Un altro intervento sul quale abbiamo ottenuto circa € 200.000,00 di contributo regionale si va a concludere, senza pesare dunque sul bilancio comunale. La programmazione degli interventi e la determinazione nella ricerca dei finanziamenti danno dei risultati concreti per i cittadini”, afferma l’assessore Vagnini.
“La sicurezza è stata la priorità di questi anni di amministrazione – afferma il sindaco Daniele Morelli- e per questo ci siamo massimamente impegnati sulle scuole, ma anche sul resto delle infrastrutture del territorio. I risultati sono tangibili e fruibili dai nostri concittadini, fin dai più piccoli”
“L’impegno sul versante dell’istruzione è massimo e costante, sia sul piano strutturale, che su quello della sicurezza, che su quello della progettazione per garantire ai nostri studenti il massimo livello possibile per una scuola sicura, moderna e accogliente – chiosa la vicesindaca Michela Bertuccioli-. Speriamo di vedervi il 9 settembre: sarà occasione per ritrovarci ed augurarci un’ottima ripartenza”.