Scuola elementare Novafeltria, trovati i fondi per la ricostruzione: "Ma manca via libera del Governo"
Scuola elementare di Novafeltria chiusa da fine 2023, la soluzione è stata trovata

La Regione Emilia Romagna è pronta a finanziare l’intervento di demolizione e ricostruzione della scuola elementare di Novafeltria, utilizzando fondi nazionali. Ma dal governo non è arrivato ancora il via libera, spiega la consigliera Dem Nadia Rossi.
La scuola è stata dichiarata inagibile e chiusa con ordinanza del sindaco il 18 novembre 2023: la struttura necessita di interventi dal punto di vista strutturale. Amministrazione comunale e amministrazione regionale hanno condiviso la convenienza di una demolizione e ricostruzione, rispetto a un intervento di riqualificazione.
E le risorse sono state reperite: il progetto rientra, spiega Rossi, “in un canale di finanziamento sul Fondo per gli interventi straordinari della Presidenza del Consiglio dei Ministri gestito dal Dipartimento della Protezione Civile”.
Ma, attacca Rossi, “dopo aver fatto pervenire allo stesso Dipartimento la richiesta di utilizzo di questi fondi, a favore del Comune di Novafeltria e della ricostruzione della scuola, la Regione non ha tuttavia ricevuto alcun riscontro da Roma”.
La consigliera Dem invita l’amministrazione comunale e i politici locali di centrodestra di sollecitare i propri parlamentari di riferimento e quindi anche il governo. Ma non solo: “Quando arriveranno i finanziamenti, l’amministrazione si faccia trovare pronta con un progetto concreto e fattibile. È necessario che ognuno faccia la sua parte senza scaricabarili” conclude Rossi.
ric. gia.