Serie C girone B: tutte le formazioni e le rose dopo il mercato

L'analisi delle 20 squadre del girone con le valutazioni sul mercato

A cura di Redazione
05 settembre 2025 06:52
Serie C girone B: tutte le formazioni e le rose dopo il mercato - Serie C 2025 2026
Serie C 2025 2026
Condividi

a cura di Riccardo Giannini

AREZZO (4-3-3): VENTURI - Renzi, Gilli, Chiosa, Righetti - Guccione, Mawuli, Chierico - Pattarello, CIANCI, VARELA. A disp.: Trombini, Galli; DE COL, Gigli, ARENA, TITO, PERROTTA; Dezi, IACCARINO, MELI, Ferrara; DELL'AQUILA, Ravasio, Tavernelli.

VALUTAZIONE: ⭐⭐⭐⭐½ La grande favorita per la vittoria finale. Mercato chirurgico con rinforzi di esperienza e qualità in tutti i reparti, dall'esperto portiere Venturi al funambolo Varela, passando per l'ex Napoli Iaccarino e per il panzer Cianci. Bucchi ha una rosa con tante alternative.

ASCOLI (4-2-3-1): VITALE - Alagna, Curado, NICOLETTI, GUIEBRE - MILANESE, DAMIANI - D'Uffizi, RIZZO PINNA, OVISZACH - GORI.

A disp.: BAROSI, Dente; PAGLIAI, Menna, RIZZO, Cozzoli; CORRADINI, Carpani, NDOJ, Bando; DEL SOLE, SILIPO, PALAZZINO; CHAKIR, Corazza.

VALUTAZIONE: ⭐⭐⭐⭐ Il cambio di proprietà e il finale di mercato hanno dato entusiasmo alla piazza. Gori dell'Avellino si affianca a Chakir e Corazza, Rizzo Pinna aggiunge quella fantasia necessaria, a centrocampo Langella sarebbe stato l'architrave: ma il reparto è comunque attrezzato. Mister Tomei un'ottima scelta per la panchina.

RAVENNA (3-5-2): ANACOURA - SOLINI, Esposito, BIANCONI - CORSINELLI, TENKORANG, LEONARDI, DI MARCO, FALBO - LUCIANI, MOTTI.

A disp.: BORRA, STAGNI; DONATI, Agnelli, SCARINGI; DA POZZO, ILARI, Mandorlini, MENEGAZZO, Calandrini, Rrapaj; ZAGRE, SPINI, OKAKA CHUKA.

VALUTAZIONE: ⭐⭐⭐½ La matricola di lusso, nonostante la sconfitta con il Forlì, è attrezzata per un campionato di alta classifica. Molto ben assortito l'attacco, con l'ex Tau Altopascio Motti che si candida a rivelazione, il giovane scuola Torino Di Marco subito in evidenza. Grande abbondanza in difesa per mister Marchionni.

GUBBIO (3-5-2): BAGNOLINI - FAZZI, DI BITONTO, Signorini - Zallu, SABER, CARRARO, Rosaia, Tentardini - LA MANTIA, Di Massimo.

A disp.: KRAPIKAS; PODDA, BRUSCAGIN, BARONCELLI; Conti, DJANKPATA, NIANG; Spina, Tommasini, MINTA, Mancini, GHIRARDELLO.

VALUTAZIONE: ⭐⭐⭐ 1\2 Il centrocampo, con l'ex Cesena Saber e Carraro, è certamente da prime posizioni della classifica. In attacco La Mantia porta esperienza, Di Massimo e Spina sono garanzie. Manca qualcosa di difesa: Fazzi e Bruscagin hanno il chilometraggio molto elevato. E mister Di Carlo nelle ultime stagioni non ha certo brillato.

TORRES (3-4-1-2): Zaccagno - Fabriani, Antonelli, Mercadante - Zecca, Giorico, Carboni, NUNZIATINI - SALA - MUSSO, BONIN. A disp.: Petriccione; LATTANZI, STIVANELLO, BIAGETTI, Idda, Frau, DUMANI; SCHEFFER BRACCO, Brentan, Masala, Mastinu; Diakitè, DI STEFANO, LUNGHI, STARITA, Fois.

VALUTAZIONE: ⭐⭐⭐ Difesa solidissima rinforzata dall'arrivo di qualche Under, reparto offensivo rivisto. Musso del Sorrento ha il difficile compito di sostituire Fischnaller, l'ex Milan e Pisa Sala è un giovane di valore che potrebbe spiccare il volo. Ma per Pazienza il compito non è facile: Torres più attrezzato hanno fallito l'obiettivo serie B.

PERUGIA (4-3-3): Gemello - MEGELAITIS, Riccardi, Angella, Giraudo - TUMBARELLO, Joselito, GIUNTI - KANOUTE, Montevago, MANZARI. A disp.: MORO, Vinti; CALAPAI, NWANEGE, Lewis, Cottini, Dell'Orco, Yabre; Broh, Torrasi, TERRNAVA, Perugini; BACCHIN, OGUNSEYE, Matos, GIARDINO.

VALUTAZIONE: ⭐⭐⭐ Il reparto offensivo del nuovo Perugia, affidato nuovamente a Cengelosi, piace e non poco. A centrocampo Tumbarello è un colpaccio. Serviva forse qualcosa di più in difesa, dove qualche veterano è a rischio infortunio. Gemello tra i pali è una garanzia.

CAMPOBASSO (4-3-3): TANTALOCCHI - CRISTALLO, PAPINI, LANCINI, MARTINA - GARGIULO, BRUNET, GALA - Bifulco, MAGNAGHI, LEONETTI. A disp.: Forte, RIZZO, SORRENTINO; PIERNO, PARISI, ARMINI, Barbato, Celesia, LANZA; Cerretelli, Serra, DI LIVIO; NOCERINO, PADULA, RAVAGLIOLI, Lombari.

VALUTAZIONE: ⭐⭐⭐ Il Campobasso di Zauri può essere una delle mine vaganti. Mancava il centravanti, Magnaghi alla Lucchese ha dimostrato ancora di essere vivo. Piace il centrocampo, con l'ex milanista Gala, difesa ridisegnata e rinforzata. L'under Tantalocchi insidierà Forte? In certi ruoli c'è anche abbondanza.

VIS PESARO (3-4-1-2): POZZI - PRIMASSO, Bove, Ceccacci - TAVERNARO, Paganini, Pucciarelli, BEGHETTO - Di Paola - Nicastro, JALLOW. A disp.: GUARNONE, FRATTI; Zoia, VENTRE, DI RENZO, Tonucci, Borro, FRANCHETTI ROSADA, VEZZONI; BOCS, BERENGO, Forte, NINA, Mariani, Ventoruzzo; FERRARI, PIO STABILE, GIOVANNINI, ASCIONE.

VALUTAZIONE: ⭐⭐⭐ Non si può dire che a Pesaro non sappiano pescare i giovani: i rapporti consolidati con Pisa e Venezia portano sull'Adriatico giovani di valore. Il difensore Primasso è già in rampa di lancio, preziosa la conferma di Tavernaro. Stellone punta ai playoff, ma il veterano Beghetto dovrà aumentare la pericolosità della fascia sinistra.

PINETO (4-3-3): Tonti - Baggi, CAPOMAGGIO, POSTIGLIONE, Borsoi - Germinario, Lombardi, Schirone - MASTROPIETRO, VIGLIOTTI, Bruzzaniti. A disp.: Marone, Verna; MENNA, GAGLIARDI, SERBOUTI, DI LAZZARO, Ienco; Amodio, Nebuloso, Pellegrino, SACCOMANNI; Marrancone, D'ANDREA, IACCARINO.

VALUTAZIONE: ⭐⭐⭐ Il colpo di mercato è stato Mastropietro, trequartista scuola Juventus della Pianese, che affianca un big come Bruzzaniti. La squadra, difesa a parte, ha cambiato poco. Il centrocampo ha un anno in più di esperienza: i playoff sono alla portata per il bravo mister Tisci.

JUVENTUS NEXT GEN (3-5-2): MANGIAPOCO - VAN AARLE, F.Scaglia, Turicchia - DEME, Owusu, FATICANTI, Adzic, Cudrig - Guerra, OKORO. A disp.: FUSCALDO, S.Scaglia, BRUNO; Pedro Felipe, Bruno Martinez, BRUGARELLO, Javier Gil; Savio, FIRMAN, Turco, Perotti, Pucza, Pagnucco; Macca, Crapisto, Ngana; Amaradio, Anghele, Vacca, Pugno.

VALUTAZIONE: ⭐⭐⭐ Come l'Atalanta, anche la Juventus potrebbe essere la mina vagante per i playoff. L'ex Spal e San Marino Deme è una delle stelle: esterno destro a tutto campo, oppure mezzala. Davanti Okoro del Venezia, ex Vis Pesaro, promette un salto di qualità. Tra i pali c'è l'ex Giana Mangiapoco, portiere rivelazione.

TERNANA (3-5-2): D'ALTERIO - Donati, MECCARIELLO, BIONDINI - BALCOT, PROIETTI, MCJANNET, GARETTO, NDRECKA - ORELLANA, DUBICKAS. A disp.: Vitali, FRANCHI, MORLUPO; Valenti, Maestrelli, Loiacono, Capuano, Martella; TRIPI, Vallocchia, Romeo, Bruti, Fulga; DURMUSH, FERRANTE, LEONARDI, LONGONI, KERRIGAN, SEMERARO, Turella.

VALUTAZIONE: ⭐⭐½ Dai fasti dello scorso anno al mercato più a basso costo: il ds Mammarella è una garanzia, così Liverani in panchina, ma crediamo che la Ternana non possa fare più di un salvezza. Sulle fasce prospetti interessanti Balcot e Durmush, Ndrecka una garanzia, Dubickas ha il duro compito di sostituire Cianci.

CARPI (3-4-2-1): Sorzi - LOMBARDI, Zagnoni, Rossini - Cecotti, Figoli, ROSETTI, RIGO - Cortesi, FORTE - Gerbi. A disp.: SCACCHETTI; Verza, Visani, Panelli, PITTI; Tcheuna, Forapani, Amayah, PIETRA, Casarini, Toure; ARCOPINTO, Stanzani; Sall, Mahrani.

VALUTAZIONE: ⭐⭐½ Rosa sostanzialmente confermata, con l'aggiunta tra gli altri di Lombardi, fedelissimo di mister Cassani, e dell'ex San Marino Arcopinto. Valorizzazione dei giovani (in rampa di lancio l'ex Milan Cecotti e Rigo) e la presenza in panchina di un tecnico emergente, preparato e talentuoso.

PIANESE (3-5-2): T.BERTINI - AMEY, MASETTI, GORELLI - SUSSI, Simeoni, M.BERTINI, TIRELLI, COCCIA - PELI, FABRIZI. A disp.: FILIPPIS, PORCIATTI, Zambuto; Ercolani, Chiavarino, Chesti; VIGIANI, BALDE, Proietto, Spinosa, Jasharovski, Nicastro, Xhani, MARTEY; ONGARO, BELLINI, SODERO.

VALUTAZIONE: ⭐⭐½ Le partenze di Mastropietro e Mignani sono pesantissime, la rosa è però ben strutturata, con l'ex Rimini Gorelli e Masetti ad aggiungere esperienza in difesa, un altro ex Arezzo, Coccia, a sinistra. Servirebbe il miglior Peli, per portare velocità e imprevedibilità. Obiettivo salvezza per mister Birindelli.

GUIDONIA (3-5-2): STELLATO - CRISTINI, MALOMO, MULE' - ZAPPELLA, TASCONE, SANTORO, TESSIORE, Errico - BERNARDOTTO, FALLENI. A disp.: MAZZI, Mastrangelo; MARCHIORO, Esempio, TOMA; COSCIA, RUSSO, Ardizzone, FRANCHINI, SANNIPOLI, Mastrantonio, Calzone, SPAVONE, Stefanelli; ZUPPEL, Calì, ROSSI.

VALUTAZIONE: ⭐⭐½ Ricorso massiccio al mercato: a centrocampo c'è anche una certa abbondanza. Tascone porta qualità, Zappella a destra è una certezza, Falleni ha colpi, Mulé dell'Avellino puntella una difesa rinnovata. Mister Ginestra può salvarsi, con l'auspicio di trovare il miglior Bernardotto.

LIVORNO (3-4-2-1): SEGHETTI - GHEZZI, BALDI, NOCE - MAWETE, Hamlili, WELBECK, ANTONI - ODJER, CIOFFI - DI CARMINE. A disp.: Tani, Ciobanu; GENTILE, NWACHUKWU, Fancelli, MONACO, Calvosa, HAVERI; Marinari, Bonassi, MARCHESI; BIONDI, PANAIOLI, Capparella, MALVA; PANATTONI, Rossetti, Dionisi.

VALUTAZIONE: ⭐⭐½ Il "vecchio" Di Carmine rinforza l'attacco che contava sul veterano Dionisi e su uno degli attaccanti rivelazione della D, Panattoni, soffiato al San Marino di Deoma. Cioffi porta qualità, Welbeck sostanza a centrocampo. Buon mercato: e mister Formisano è un allenatore di valore.

PONTEDERA (4-2-3-1): VANNUCCHI - Perretta, CORRADINI, VONA, TEMPRE - Ladinetti, FAGGI - Vitali, Scaccabarozzi, POLIZZI - ANDOLFI. A disp.: BIAGINI; GUEYE, Cerretti, Pretato, BEGHETTO, PAOLIERI, Migliardi, BALLAN; Milazzo, PIETRELLI, MANFREDONIA; IANESI, BASSANINI, Coviello; TARANTINO, BATTIMELLI, NABIAN.

VALUTAZIONE: ⭐⭐ Mister Menichini ha fatto molto bene lo scorso anno, quest'anno la montagna da scalare è sempre alta. Davanti c'è l'ex Tau Andolfi o il gioiello del vivaio dell'Empoli Nabian, manca qualcosa a centrocampo dove c'è la colonna Ladinetti, Vona per portare esperienza in difesa. Destinata a soffrire, ma si salverà.

FORLI (4-3-2-1): Martelli - MANETTI, L.Saporetti, PELLIZZARI, CAVALLINI - DE RISIO, RIPANI, SCORZA - S.SAPORETTI, Farinelli - Petrelli. A disp.: CALVANI, VELIAJ; LA ROSA, Mandrelli, ELIA, Spinelli, Graziani, ERCOLANI; FRANZOLINI, Menarini, Valentini, Gaiola, Berti, Macrì; GIOVANNINI, MANUZZI, Coveri.

VALUTAZIONE: ⭐⭐ I Galletti hanno iniziato la stagione vincendo il derby con il Ravenna: il bravissimo tecnico Miramari farà bene anche in C. A centrocampo manca qualcosa, davanti Manuzzi prova a insidiare Petrelli, Scorza deve tornare quello dei tempi d'oro di Fermo. Simone Saporetti porta qualità sulla trequarti.

SAMB (4-2-3-1): Orsini - Zini, DALMAZZI, Pezzola, TOSI - M.Touré, ALFIERI - KONATE, N.TOURÈ, MARRANZINO - Eusepi. A disp.: CULTARO, Grillo; Zoboletti, Chiatante, VESPRINI, CHELLI, Paolini; Tataranni, Candellori, Lulli, BONGELLI; KEVIN MARTINS, NAPOLITANO, Sbaffo, SCAFETTA, Battista; IAIUNESE.

VALUTAZIONE: ⭐½ C'è grande entusiasmo in casa Samb e qualche giocatore ha già mostrato buoni colpi, in particolare il giovane terzino Tosi (2005 ex Cremonese). Da Monza è arrivato Kevin Martins, figlio del mitico Oba Oba, ma la salvezza della Samb, guidata da Palladini, dipende dalla tenuta fisica di bomber Eusepi.

BRA (3-5-2): RENZETTI - CANNISTRA', DE SANTIS, Sganzerla - PIO CUCCINIELLO, Giallombardo, BRAMBILLA, Tuzza, Pautassi - Minaj, BALDINI. A disp.: FRANZINI, MENICUCCI; RABUFFI, CHIESA, ROTTEINSTEINER, MICULI; NESCI, CAMPEDELLI, MARESSA, Corsi, CHIABOTTO, LIONETTI, CHIANESE, DIMATTEO, MORLEO, Sammouni; ROSA, SINANI, DI BIASE, LA MARCA.

VALUTAZIONE: ⭐ Per mister Nisticò il compito è davvero arduo: salvare il Bra. Il regista Brambilla, l'attaccante Sinani e il fantasista Baldini: pedigree importante per tutti e tre (Milan e Inter), ma una carriera non sbocciata. Interessante il portiere Under Renzetti, scuola Lazio, soffiato al Ravenna.

RIMINI (3-4-1-2): Vitali - MORAY, Bellodi, Lepri - BOLI, Fiorini, Piccoli, Longobardi - ASMUSSEN - D'AGOSTINI, GEMELLO. A disp.: GAGLIANO, Pirini; De Vitis, Fabbri; Mini, ARPINO; Rubino, CAPAC.

VALUTAZIONE: n.g. Al momento il lavoro della società è ingiudicabile. Gli svincolati difficilmente potranno alzare tanto il livello. Ma la prima urgenza è proprio completare la rosa a livello numerico. Purtroppo il Rimini è candidato a un campionato nelle retrovie.

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Segui Altarimini