Serie D al via: San Marino, nuova rivoluzione. Visconti guida la squadra di mister Malgrati

Oggi la gara dei Titani è rinviata per gli impegni della nazionale. Ma ecco l'analisi della squadra affidata a mister Malgrati

A cura di Redazione
07 settembre 2025 06:06
Serie D al via: San Marino, nuova rivoluzione. Visconti guida la squadra di mister Malgrati - San Marino Calcio PH Facebook
San Marino Calcio PH Facebook
Condividi

di Riccardo Giannini

Il nuovo San Marino riparte dal girone F, dopo un'altra rivoluzione. Il ds Deoma, che lo scorso anno subentrò a Bollini a stagione in corso, ha dato un taglio al passato: confermati solo i sammarinesi Fabbri e Tosi, oltre ai giovani Golfarelli e Giacomini, in panchina un tecnico emergente, Andrea Malgrati, ex Lecco. L'obiettivo è un campionato di vertice. Il ds Deoma sul mercato si è scatenato, portando a casa giocatori importanti come Coletta, VIsconti e Maimone. Anche sul fronte Under i Titani sono più attrezzati: nei piani di Malgrati, spazio a un terzino sinistro tra Brighi e Lecchi, a un centrocampista tra Useini e Golfarelli, un attaccante tra D'Antona e Bennici, senza dimenticare il 2005 Mateo Stickler e il portiere Edin Ajradinoski. Il San Marino giocherà con il 4-3-3, con Rizzi al centro dell'attacco.

PUNTO DI FORZA: impiegando un Under in porta, Lecchi a sinistra in difesa e un Under in attacco (o due Under in attacco con Coletta tra i pali) il San Marino può schierare un centrocampo di assoluto valore per la categoria, con Gulinatti affiancato da Maimone e Visconti. In difesa il veterano Alessandro Fabbri e l'ex Imolese Ale aggiungono sostanza in un reparto imperniato sul capitano e nazionale sammarinese Filippo Fabbri. Stuzzicante l'idea Gasperoni, mezzala o attaccante esterno di qualità.

LE INCOGNITE: Matteo Rizzi ha fisico, vede bene la porta, ha qualità da categoria superiore. Dovrà fare il "salto" mentale. Il ds Deoma è pronto a usare anche il bastone, oltre alla carota...Se Rizzi non ingrana, entrerà in gioco il vecchio saggio, Merlonghi, o il giovane Giacomini, che ha bisogno ancora di crescere, senza troppe pressioni. Altra incognita: l'amalgama. Non facile costruire una squadra dopo così tanti cambiamenti. Guardando la rosa, sarebbe infine servito un terzino destro Under.

L'UOMO CHIAVE: Elia Visconti ha una grande esperienza di categoria superiore, è un giocatore che ha un "motore" di un altra cilindrata e soprattutto una grande duttilità. Può accentrarsi per sfruttare la sua visione di gioco oppure cavalcare la fascia.

LA RIVELAZIONE: Deoma stravede per i giovanissimi Bennici e D'Antona, a noi, tra gli Under, stuzzicano i due 2005. Per Ajradinoski sarà dura togliere il posto a Coletta, ma la stoffa c'è, la gavetta in Eccellenza è stata salutare. E Stickler ha già una buona esperienza di categoria.

LA ROSA

Portieri: Coletta Jacopo (1992), Ajradinoski Edin (2005), Di Ghionno Filippo (2007).

Difensori: Ale Augustin (1995), Brighi Giovanni (2006), Fabbri Alessandro (1990), Fabbri Filippo (1995), Giannini Luca (2007), Lecchi Matteo (2007), Pericolini Gianmarco (2004), Pezzi Enrico (1989), Tosi Alessandro (2001).

Centrocampisti: Golfarelli Nicolò (2007), Gasperoni Mattia (1999), Gulinatti Alessio (1998), Maimone Giuseppe (1994), Useini Denis (2006), Visconti Elia (2000).

Attaccanti: Benici Angelo (2008), D’Antona Carmelo (2007), Giacomini Luca (2006), Merlonghi Mario (1988), Provazza Alessandro (2003), Rizzi Matteo (1999), Stickler Mateo (2005). 

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Segui Altarimini