Si infiamma il calciomercato: Inter, Manu Koné e Lookman. Milan e Juve rispondono

I rossoneri puntano Højlund, la Juventus vuole puntellare la fascia destra con Molina dell'Atletico Madrid

A cura di Redazione
15 agosto 2025 13:09
Si infiamma il calciomercato: Inter, Manu Koné e Lookman. Milan e Juve rispondono - Manu Koné PH As Roma
Manu Koné PH As Roma
Condividi

di Riccardo Giannini

L'Inter è pronta a chiudere il mercato da regina, con l'obiettivo di scucire lo scudetto dalle maglie del Napoli. Oaktree è pronta a dare il via libera a un investimento di oltre 90 milioni per i cartellini di Manu Koné della Roma e Ademola Lookman dell'Atalanta: il centrocampista dinamico, abile in inserimenti e pressing alto, e l'attaccante esterno bravo nell'uno contro uno, due giocatori fondamentali per permettere a Chivu di passare al 3-4-2-1, con Koné e uno tra Barella e Calhanoglu a centrocampo, Thuram e Lookman alle spalle di Lautaro Martinez. Un Inter dalle grandi firme, che ha aggiunto in organico il centrocampista Sucic, l'esterno Luis Henrique e gli attaccanti Bonny e Pio Esposito. E non è finita: con Pavard nelle mire del Galatasaray, potrebbe anche arrivare un difensore centrale.

Il Napoli, protagonista della prima parte del mercato, vuole puntellare le fasce difensive: dopo Gutierrez del Girona, nuovo assalto per Juanlu del Siviglia, destinato a ricoprire il ruolo di vice Di Lorenzo. Conte chiede altri due acquisti: un attaccante esterno e un centrocampista che dovrà essere un Under 21 per ragioni di lista. Niente Musah del Milan, quindi, ma Chukwuemeka del Chelsea, classe 2003, che da Londra arriverebbe in prestito. La soluzione low-cost per la fascia d'attacco è invece costituita dal ritorno di Elmas, che il Lipsia potrebbe cedere in prestito con diritto di riscatto. 

Più attardate, rispetto a Inter e Napoli, le altre due big del calcio italiano, Juventus e Milan. In casa bianconera si lavora su un possibile scambio con l'Atletico Madrid: Nico Gonzalez in Spagna, Molina in Italia per ricoprire il ruolo di esterno destro nel 3-4-2-1. Per Kolo Muanì è oramai prossima la stretta di mano con il Psg: 10 milioni per rinnovare il prestito e obbligo di riscatto a 30-35 milioni.  I bianconeri cercheranno di completare il mercato con un difensore (ma deve uscire uno tra Djalo e Kelly) e un centrocampista (in partenza Douglas Luiz, destinazione Nottingham Forest). 

In casa Milan è calda la trattativa per l'attaccante danese Højlund: con il Manchester United c'è accordo per la formula, prestito più diritto di riscatto, mentre c'è distanza sulle cifre. Il Milan vorrebbe spendere 5 milioni per il prestito e sui 30-35 per il riscatto, lo United vorrebbe una somma complessiva attorno ai 40 milioni. Un attaccante comunque arriverà. Non sono da escludere però altri due colpi, un difensore e un centrocampista: dipenderà dalle uscite di Musah, sul quale c'è sempre il Nottingham, e Okafor, che interessa il Leeds. Il giovane Vittorio Magni lascia invece la maglia rossonera per accasarsi al Cesena in B, con la formula del prestito con diritto di riscatto. Il Milan non avrà né controriscatto né recompra, ma una percentuale sulla rivendita. 

Dal Milan alla Roma, che sacrificando Manu Koné vuole accontentare le richieste di Gasperini. Massara potrebbe portargli due nuovi esterni offensivi, Bailey dell'Aston Villa e Sancho del Manchester United. Con Dybala e Soulé, Gasperini avrebbe 4 giocatori di primo livello per le due caselle da occupare sulle fasce in attacco, con Ferguson terminale offensivo del tridente. In caso di partenza di Dovbyk, arriverà anche un altro centravanti.

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Segui Altarimini