Si manifesta a Bologna contro la legge di bilancio: un pullman in partenza da Rimini
Confermato lo sciopero di otto ore e le manifestazioni da parte di CGIL e UIL

CGIL e UIL confermano lo sciopero generale di 8 ore e le manifestazioni territoriali per venerdì 29 novembre.
La mobilitazione è stata indetta per chiedere un cambiamento nella manovra di bilancio, considerata inadeguata a risolvere i problemi del Paese, e per rivendicare l’aumento del potere d’acquisto di salari e pensioni, insieme al finanziamento della sanità, dell’istruzione, dei servizi pubblici e delle politiche industriali.
Al governo e al sistema delle imprese vengono richiesti interventi specifici:
- Prelevare risorse dove sono (extraprofitti, profitti, rendite, grandi ricchezze, evasione fiscale e contributiva);
- Un finanziamento straordinario per la sanità pubblica, i servizi sociali, l’assistenza alla non autosufficienza, l’istruzione e la ricerca;
- Il rinnovo dei contratti collettivi nazionali di lavoro (CCNL) pubblici e privati, con detassazione degli aumenti, per aumentare il potere d’acquisto;
- Una piena rivalutazione delle pensioni, con il rafforzamento e l’estensione della quattordicesima;
- Una riforma delle pensioni che superi la legge Monti-Fornero;
- Una politica industriale per i settori manifatturieri e i servizi, con investimenti per difendere l’occupazione (anche con il blocco dei licenziamenti), creare nuovi posti di lavoro e costruire un modello di sviluppo sostenibile;
- La tutela della salute e sicurezza sul lavoro, con il contrasto alla precarietà, modificando la legislazione sul lavoro;
- Il ritiro del disegno di legge sicurezza e il rispetto delle libertà costituzionali.
Lavoratrici e lavoratori, pensionate e pensionati della provincia di Rimini parteciperanno alla manifestazione regionale che si terrà a Bologna, con concentramento alle ore 9.30 a Porta Lame, seguito da un corteo fino a Piazza Maggiore, dove interverranno Marcello Borghetti, Segretario generale della UIL Emilia-Romagna, e Maurizio Landini, Segretario generale della CGIL Nazionale.
Per partecipare dalla provincia di Rimini, sono stati organizzati dei pullman. Per prenotazioni, è possibile rivolgersi alle sedi sindacali della CGIL e della UIL.