Spettacolo Aurora Boreale in Alta Valmarecchia, le foto mozzafiato

Aurora boreale in Alta Valmarecchia, le immagini.
Centro Meteo Emilia Romagna spiega il fenomeno scientifico

Aurora Boreale in Alta Valmarecchia

L’aurora boreale che nella notte tra venerdì e sabato si è osservata in molte parti del mondo è stata visibile anche in Alta Valmarecchia, come testimoniato dagli scatti pubblicati sui social da Simone Mengozzi, responsabile della stazione meteorologica di Ponte Santa Maria Maddalena (Novafeltria).

Spettacolo Aurora Boreale in Alta Valmarecchia, le foto mozzafiato
Aurora Boreale in Alta Valmarecchia PH SIMONE MENGOZZI

Nel dettaglio, spiegano dal Centro Meteo Emilia Romagna, quello osservato si tratta con tutta probabilità del fenomeno Sar (Stable Auroral Red Archs)

“La loro origine si trova nelle Fasce di Van Allen, due vaste cinture di radiazioni che circondano la Terra. Al loro interno il campo magnetico terrestre confina le particelle in arrivo dal Sole. La fascia più interna è fatta principalmente da protoni ed elettroni lenti, la più esterna da elettroni veloci“, si legge in un post pubblicato sulle pagine social del Centro Meteo Emilia Romagna.

“Queste correnti – prosegue il post – generano un importante campo magnetico e se si raggiungono determinate condizioni questa energia si scarica infine nell’alta atmosfera terrestre, andando a ionizzare l’ossigeno atomico ad altissima quota. Ecco quindi la produzione di grandi archi luminosi”.

Rispondi

Scopri di più da altarimini.it

Abbonati ora per continuare a leggere e avere accesso all'archivio completo.

Continue reading