Tanta partecipazione alla Festa del Borgo Sant'Andrea: "Celebriamo l'identità di tutto il Comune di Rimini"
L'evento ha raccolto circa 45.000 presenze, riferiscono gli organizzatori


Con oltre 45mila presenze spalmate nei quattro giorni, si è chiusa ieri (martedì 14 ottobre) la Festa del Borgo Sant’Andrea. Luci, musica, mercatini, cibo, giochi, incontri, spettacoli, proiezioni, anche in questa 13esima edizione la manifestazione si conferma un appuntamento amato dalla città che ha partecipato con entusiasmo a tutte le giornate (da sabato 11 a martedì 14 ottobre).

«La Festa del Borgo Sant’Andrea ha ripreso la sua identità che non è solo quella del Borgo – afferma la direttrice artistica Sabrina Zanetti – ma, visto che coincide con la festa del patrono, è l’identità dell’intera città di Rimini». Un risultato ottenuto grazie al «percorso di questi quattro anni in cui l’organizzazione è stata a cura delle Acli. Un percorso compiuto dalle Acli stesse che hanno portato il proprio know how e hanno lavorato per connettere il territorio e coinvolgerlo sempre di più nella gestione della manifestazione», conclude Zanetti.
Per il presidente delle Acli riminesi, Marco Tamagnini, è il momento dei ringraziamenti: «In primo luogo all’amministrazione comunale per il supporto anche economico alla Festa, poi agli sponsor, alla Parrocchia San Gaudenzo e ai suoi volontari, ai commercianti locali e agli standisti. I ringraziamenti per la pazienza vanno anche ai residenti che si sono visti “invadere” e certamente hanno patito qualche disagio. Poi un grazie allo staff organizzativo e a tutti quelli che hanno collaborato per la buona riuscita della Festa. La mission delle Acli è creare relazioni, e la Festa del Borgo Sant’Andrea è stata occasione di partecipazione e incontro».
L’appuntamento è per il 2026 quando il 14 ottobre, giornata in cui si festeggia il patrono San Gaudenzo, cadrà di mercoledì, dunque in mezzo alla settimana. «Si prevede – rivela Tamagnini – di dedicare la giornata alle sole celebrazioni religiose, mentre la Festa del Borgo Sant’Andrea sarà organizzata nel week end precedente, o in quello successivo. Lo decideremo l’anno prossimo».