Territori montani, in arrivo quasi 200 milioni all'anno per le esigenze della montagna

Spinelli (FDI): Con il Ddl Montagna via libera a misure attese da anni. Risposte concrete grazie all’impegno del Governo Meloni.

A cura di Riccardo Valentini Redazione
11 settembre 2025 15:02
Territori montani, in arrivo quasi 200 milioni all'anno per le esigenze della montagna -
Condividi

"Con l'approvazione in Senato della Legge sulla Montagna, arrivano le vere risposte alle esigenze dei cittadini e dei territori montani che da troppo tempo erano rimasti abbandonati.”

Così la senatrice di Fratelli d’Italia, Domenica Spinelli, commenta il via libera al Disegno di Legge sulla Montagna, approvato in Senato, sottolineando l'importanza di un provvedimento atteso da anni, ora finalmente realtà grazie all’impegno del Governo Meloni.

La misura prevede un fondo strutturale di quasi 200 milioni di euro all’anno, destinato al sostegno dei servizi essenziali, al rilancio del lavoro e all'incentivazione dell’occupazione nei territori montani, spesso penalizzati da isolamento, spopolamento e carenza di infrastrutture.

Spinelli ha evidenziato in particolare l’importanza degli interventi in materia ambientale e di tutela del patrimonio naturale.

"Vorrei soffermarmi in particolare sulla tutela dei boschi, dei pascoli, sulla gestione della fauna selvatica e sulla conservazione degli habitat naturali", ha dichiarato, spiegando che il provvedimento include anche misure concrete per la regolazione e la salvaguardia delle specie, come il lupo.

"La legge prevede la definizione annuale del tasso minimo di prelievi tale per il mantenimento, in uno stato di conservazione soddisfacente, della specie canis lupus”.

Un passaggio che rappresenta, secondo la senatrice, un importante equilibrio tra tutela ambientale e sicurezza delle attività economiche legate all’agricoltura e alla pastorizia.

"Dopo lunghi anni di promesse, finalmente uno strumento normativo utile alla valorizzazione dei territori montani", ha concluso Spinelli, esprimendo soddisfazione per un provvedimento che riconosce il valore strategico e culturale delle aree interne del Paese.

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Segui Altarimini