Torna a Rimini il Campo Lavoro missionario: tutte le informazioni per donare

Si raccolgono indumenti in buono stato, biancheria, calzature, libri e tanto altro

A cura di Redazione
03 aprile 2025 12:37
Torna a Rimini il Campo Lavoro missionario: tutte le informazioni per donare - Campo lavoro missionario
Campo lavoro missionario
Condividi

Torna sabato 5 e domenica 6 il Campo Lavoro missionario, la grande raccolta di oggetti usati e materiali di recupero finalizzata a sostenere progetti umanitari nei Paesi poveri del mondo e portare una boccata d’ossigeno alle tante situazioni di disagio presenti anche nella realtà riminese. Quella di questo 2025 sarà la 45ª edizione e, come accaduto l’anno passato, i sacchi gialli non avranno nessuna data impressa. Questo per poterli riutilizzare e non sprecarli, evitando, così, anche un inquinamento ambientale.

Istruzioni per la raccolta

Si raccolgono indumenti in buono stato, biancheria, calzature, libri, giocattoli, biciclette, elettrodomestici, oggetti per la casa, batterie al piombo, metalli e carta. Il consiglio è quello di riporre abiti e calzature in buono stato, libri, giocattoli e gli altri materiali dentro i sacchetti che saranno consegnati oppure dentro gli scatoloni, avendo cura di dividerli per tipologia. Per giocattoli, oggetti per la casa, piccoli elettrodomestici e altri oggetti rivendibili nelle bancarelle dell’usato, bisogna preparare scatoloni a parte indicando il contenuto.

Non si raccolgono, per impossibilità di smaltimento: mobili e legnami, materassi, vetro, TV, frigoriferi, condizionatori, pneumatici, damigiane, bombole del gas.

Centri raccolta

Rimini Emilia, p.le ex Mercato Ortofrutticolo, via Emilia, zona Celle (348-459 3893 – 346-323 9052).
Rimini Flaminia, parrocchia Cristo Re, via delle Officine, 65 (334-194 9744).
Riccione, area Luna Park, viale Vespucci, 6 (353-427 0827).
Santarcangelo di Romagna, area Campana, viale Marini (342-7177813).
Villa Verucchio, piazzale Vecchia Chiesa, via Casale, 101 (328-7760898).
Bellaria, parrocchia Santa Margherita, via San Mauro, 1 (338-3814381).

Il consiglio

Non inserite all’interno del sacco giallo o delle scatole che donate al Campo, soldi o preziosi.

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Segui Altarimini