Torna lo storico Carnevale di Novafeltria: da 63 anni la festa dell'Alta Valmarecchia

Domenica 18 febbraio dalle 14.30: sfilata di carri, dolci, buon cibo, musica e divertimento

A cura di Redazione
09 febbraio 2024 11:36
Torna lo storico Carnevale di Novafeltria: da 63 anni la festa dell'Alta Valmarecchia - Uno scatto dalle precedenti edizioni - Ph Alessia Bocchini
Uno scatto dalle precedenti edizioni - Ph Alessia Bocchini
Condividi

Domenica 18 febbraio si svolgerà la 63ª edizione del Carnevale di Novafeltria organizzato dalla Pro loco con il patrocinio del Comune e la collaborazione di GM consulting. L’appuntamento è dalle 14.30.
Un evento storico per Novafeltria: la prima edizione si svolse nel primo dopoguerra grazie all’intuizione del Sig. Francesco Sabatini e Sig. Bartoli. Il primo carro, trainato dai buoi, rappresentò la Trieste liberata dagli austriaci.
Ancora oggi una festa molto sentita e partecipata con il coinvolgimento delle scuole di Novafeltria e del comune di Talamello.

Quest’anno il tradizionale corteo conta svariati gruppi in maschera a piedi, come ad esempio un numeroso gruppo di steamkpunk e ben 5 carri provenienti da Novafeltria, Talamello, San Paolo di Santarcangelo, Rimini (Grotta Rossa) e San Mauro Pascoli.

Ad aprire il corteo saranno i tamburi della scuola di samba VaMoLà seguito dalla mascotte Re Carnevale in cartapesta e dalla Cartoons Tunes Street Band.

Durante la giornata, in attesa del corteo mascherato, il Duo Tura presenterà uno spettacolo di giocoleria danzata con il fuoco e animerà la piazza con un simpatico trampoliere .

Sul palco i presentatori ufficiali della Pro loco Raffaella e Federico Nanni e la buona musica di Radio Bruno con dj Pigi.

La Pro loco organizzerà un bellissimo corteo composto da ben 80 figuranti rappresentante le tre opere che la prossima estate l’Accademia Lirica Voci nel Montefeltro porterà a Novafeltria e zone limitrofe.
Gli organizzatori ringraziano Brygida Bziukiewicz Kulig Direttore generale de La musica lirica USA, Aldona Grzesiukiewicz direttore esecutivo Voci nel Montefeltro e il Maestro e direttore artistico Voci nel Montefeltro Ubaldo Fabbri, per la disponibilità e la concessione di costumi e accessori della sartoria.

Una novità di quest anno riguarda la presenza di truck dove si potranno gustare, oltre a buonissimi dolci, golosissimi hamburger e hot dog con patatine fritte, i tradizionali e succulenti panzerotti pugliesi e appetitose focacce farcite.

La pro loco omaggerà le scuole partecipanti con pacchi di materiale didattico e lancerà dai carri e dal palco caramelle e gadget per tutti.
In caso di maltempo la manifestazione si svolgerà domenica 25 febbraio.

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Segui Altarimini