Il Rimini in campo un solo tempo, poi passa la Torres (2-0): ora testa alla finalissima
Torres - Rimini 2-0, le pagelle: per i biancorossi prestazioni sottotono

Il Rimini esce sconfitto dalla trasferta di Sassari contro la Torres, risultato prevedibile considerata la forza dell’avversario e le premesse dell’incontro, a tre giorni dalla finalissima d’andata di Coppa Italia; ma lo stato di forma dei sardi, a secco di vittorie da 4 turni, e il primo tempo facevano sperare in un esito diverso.
Non è stato così, per i biancorossi è stato fatale il pessimo inizio di ripresa. Al 50′ Zecca, in posizione sospetta di fuorigioco, ha messo al centro un pallone che Fischnaller doveva solo appoggiare in rete: Megelaitis lo ha anticipato alla disperata, firmando il più classico degli autogol. Un minuto dopo il Rimini si è fatto sorprendere dal filtrante di Mastinu, Diakité si è ritrovato un’autostrada e ha superato l’incolpevole Vitali, bravo poi al 55′ a respingere su Zecca.
La partita della Torres è stata sostanzialmente questa, racchiusa in dieci minuti: la squadra di Greco ha poi gestito i 41 minuti rimanenti (compreso il lungo recupero), rischiando qualcosa solo nell’ultimo quarto d’ora, quando d’orgoglio i biancorossi di Buscè hanno cercato il gol della bandiera. Ma in 96 minuti di gioco non ci sono state occasioni evidenti per i romagnoli, solo una conclusione di Gagliano sull’esterno della rete.
Rimane un discreto primo tempo, nel quale i biancorossi hanno tenuto bene il campo e chiuso ogni varco a un avversario poco preciso, che ha cercato di spingere a sinistra con il volenteroso, ma poco lucido Guiebre, sostituito non solo per il cartellino giallo. La partita va così in archivio: nell’ultimo mese, conquistata la finale di Coppa Italia, i biancorossi sono andati a corrente alternata, con 3 vittorie e 4 sconfitte. Martedì sarà un Rimini diverso, perché il pensiero della finalissima ha inevitabilmente inciso sulla testa e sulle gambe dei giocatori.
Torres – Rimini 2-0, le pagelleVITALI 6: si sporca i guanti sul destro di Zecca al 55′, senza colpe sui gol.
CINQUEGRANO 5.5: nel primo tempo il Rimini copre bene il campo e il giovane esterno difensivo scuola Sassuolo fa il suo, contro un vivace, ma impreciso Guiebre. Nella ripresa non riesce ad alzare le marce sulla fascia.
MEGELAITIS 6: sfortunato sull’autorete, senza il suo intervento la palla sarebbe comunque finita sul piede di Fischnaller e quindi in rete. Nel primo tempo letture perfette sui tentativi della Torres di ribaltare il fronte del gioco.
GORELLI 6: giallo un po’ingenuo, alza troppo la gamba a metà campo, quando era nettamente in ritardo. Nella ripresa non c’è al crollo del fortino difensivo (DE VITIS 5.5: entra e dopo sessanta secondi Mastinu è davanti alla porta a mancare il gol del vantaggio. Poi il fortino crolla e le responsabilità sono anche dell’ex Samp).
LEPRI 5.5: buon primo tempo, con un paio di anticipi sontuosi, poi nella ripresa Zecca alza le marce e son dolori.
FALBO 5.5: brillante primo tempo, sostiene il palleggio della squadra e tiene in apprensione Zecca. Nella ripresa però il suo dirimpettaio accelera e i limiti difensivi dell’esterno difensivo emergono, così come anche una condizione non ancora soddisfacente dopo l’infortunio (SEMERARO 6: mette minuti nelle gambe, anche se a Gorgonzola Buscè dovrebbe schierare Cinquegrano e Longobardi come esterni).
CONTI 5.5: nel primo tempo fa valere la sua aggressività in fase di pressing. Nella ripresa non riesce a dare qualità al suo gioco, anche se rimontare due reti alla Torres è la scalata dell’Everest.
LANGELLA 6: nel primo tempo va in pressione alta, mettendo in difficoltà la Torres in fase di costruzione dal basso. Incisivo in costruzione quando allarga il gioco per sorprendere i rossoblù. Nella ripresa subisce anche lui il micidiale 1-2 dei sardi. Martedì servirà il miglior Langella.
PICCOLI 5.5: buon primo tempo, con assist a Gagliano nell’unica occasione della partita e interessanti cambi di gioco, poi nella ripresa si defila (MALAGRIDA s.v. Si scalda in vista della finale di Coppa).
GAGLIANO 5.5: un tiro sull’esterno della rete, ha dato l’impressione però di essere meno nel vivo del gioco rispetto ad altre gare (PARIGI 5.5: nel finale doppio legno, ma l’azione viene invalidata dal fischio dell’arbitro).
UBALDI 6: cerca spesso la profondità nel primo tempo, costringe Dametto al fallo da giallo, tiene in apprensione Mercadante (CIOFFI 5: non trova gli spazi in cui far valere la sua velocità, non gli riesce il cambio di marcia come nella gara con il Gubbio).
All.BUSCE’ 6: non era facile far trovare le motivazioni ai suoi ragazzi. Primo tempo il Rimini da trasferta: crea poco, ma tiene bene il campo, solidissimo dietro. Nella ripresa la squadra entra poco concentrata e rischia di subire subito il gol. Poi il micidiale uno-due sardo.
TORRES Zaccagno s.v. – Idda 6, Dametto 6, Mercadante 6.5 – Zecca 7, Giorico 6, Brentan 6.5 (78′ Casini s.v.), Guiebre 5.5 (46′ Liviero 6) – Mastinu 7 (73′ Masala s.v.) – Fischnaller 6 (62′ Zamparo 6), Diakite 6.5 (62′ Scotto 6). All.: Greco 6.5.
Riccardo Giannini