Tour de France a Rimini, nodi traffico e sicurezza: al via tavoli tecnici e attività di pianificazione

A un mese dall'inizio del Tour de France, con passaggio a Rimini, le autorità locali si sono riunite per pianificare la sicurezza dell'evento

A cura di Redazione
28 maggio 2024 15:27
Tour de France a Rimini, nodi traffico e sicurezza: al via tavoli tecnici e attività di pianificazione -
Condividi

Ad un mese dall’inizio della 111° edizione del Tour de France, la cui prima tappa partirà il prossimo 29 giugno da Firenze e vedrà Rimini quale città di arrivo, con l’attraversamento dei Comuni di Coriano, Novafeltria, Sant’Agata Feltria, Talamello, San Leo e della Repubblica di San Marino, si è riunito in Prefettura il Comitato Provinciale per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica.

Attenzione massima dunque alle attività da pianificare e da attivare per garantire la piena sicurezza della manifestazione.

All’incontro, presieduto dalla Prefetto Padovano, erano presenti tra gli altri il Questore, il Comandante provinciale dei Carabinieri, il Comandante provinciale della Guardia di Finanza, il Comandante della Gendarmeria della Repubblica di San Marino, il Comandante della Capitaneria di Porto, il Vice Comandante provinciale dei Vigili del Fuoco, i referenti delle specialità delle Forze dell’Ordine (Roan, Polizia Stradale e Polizia di Frontiera Marittima ed Aerea), dell’Esercito Italiano (7° Aves “Vega”), delle Polizie Locali e le autorità locali.

Durante la riunione è stata operata una disamina dei dispositivi per la gestione in sicurezza della competizione ciclistica, con il coinvolgimento coordinato delle amministrazioni e dei comandi delle forze dell’ordine interessati.

Sono stati, infine, previsti appositi tavoli tecnici destinati alla definizione degli ulteriori dettagli operativi.

Tra le misure che maggiormente impatteranno per il territorio vi sarà la sospensione temporanea del traffico veicolare dei tratti delle strade urbane ed extraurbane interessate dal passaggio del Tour de France.

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Segui Altarimini