Trail running in festa a Badia Tedalda: ecco com’è andata
I risultati dell'Alpe della Luna Trail

Domenica 13 aprile si è svolta a Badia Tedalda l’Alpe della Luna Trail, manifestazione che per il terzo anno consecutivo si conferma un punto di riferimento nel panorama delle corse in natura. Oltre 400 corridori hanno preso parte alle tre gare disegnate tra i suggestivi sentieri della località aretina, grazie all’organizzazione dell’ASD Nel Dubbio Sali, guidata dal trail runner locale Giuseppe Marini e dal suo team.
Nonostante la concorrenza di numerosi eventi podistici a livello regionale, la gara di Badia Tedalda ha saputo attrarre un grande numero di appassionati, affascinati da un tracciato tanto impegnativo quanto spettacolare, che ancora una volta si è rivelato estremamente selettivo.
Gara lunga – 52 km (3300 D+)
A imporsi è stato Alessio Donati (Trail Running Project) che ha chiuso con il tempo di 5h38’51”, precedendo di 10’38” Massimo Delli Zotti (Podismo Buttrio), con cui condivideva i favori del pronostico. Terza posizione per Mauro Massimi (Freaks All Around), a 18’28”, davanti a Stefano Falcioni (Atl. Fabriano, +21’16”) e Marco Mignano (Never Stop Run, +29’12”).
In campo femminile, successo della rumena Oana Alina Popa (Marianna Trail) in 7h24’52”, seguita dalla polacca Malgorzata Burkiewicz (Space Running, +4’26”) e dalla kazaka Olga Lepyokhina, campionessa uscente, a 7’21”.
Gara media – 27 km (1500 D+)
Vittoria per il forte specialista Giacomo Forconi (Space Running), già primo nell’edizione 2023, che ha chiuso in 2h21’12”, staccando di 8’56” Luca Boinega (Atl. Urbania) e di 9’47” Giovanni Cacciamani (Atl. Cingoli).
Tra le donne, trionfo per Francesca Farneti (Space Running), vincitrice anche due anni fa, in 3h03’33”, con 4’47” su Monia Ventura (Molon Labe), campionessa uscente, e 6’15” su Marta Cassai.
Gara corta – 13 km (800 D+)
Spettacolare anche la prova più breve, vinta da Matteo Rossi (GS Orecchiella) in 1h00’54”, seguito dal compagno di squadra Luigi Pietrini (+3’03”) e da Patrizio Bartolini (Trail Running Project, +4’47”).
Nella categoria femminile, vittoria per Melania Fiordi (Molon Labe) in 1h23’03”, con 1’42” su Deborah Piccioni (Atl. Capanne) e 3’06” su Claudia Di Gregorio (ASD Nel Dubbio Sali), atleta della società organizzatrice.
Gli organizzatori ringraziano tutte le associazioni e ai partner – locali e non – che hanno reso possibile questa splendida giornata di sport. Per gli organizzatori è un arrivederci al prossimo anno, con l’obiettivo di crescere ancora e offrire un evento sempre più coinvolgente.