Tutti in piazza a Novafeltria per la pigiatura: le tradizioni rivivono con la Sagra della Vendemmia

L'evento si è chiuso oggi con il tradizionale rito della pigiatura

A cura di Riccardo Giannini Redazione
12 ottobre 2025 17:29
Tutti in piazza a Novafeltria per la pigiatura: le tradizioni rivivono con la Sagra della Vendemmia -
Condividi

È stata un successo anche quest'anno la Sagra della Vendemmia di Novafeltria, che ha animato il centro storico nelle giornate di ieri (sabato 11 ottobre) e oggi (domenica 12 ottobre). Il clou è andato in scena nel pomeriggio di oggi, davanti al municipio, con il rito della pigiatura, protagonisti bambini e bambine. Sono stati impiegati veri strumenti d'epoca: due vecchie tinelle donate alla Pro Loco e due bigonci di quasi 100 anni, i recipienti usati per trasportare l'uva dalle cassette alle tinelle.

Antonio Casi, volontario della Pro Loco, spiega il clou della rievocazione storica inscenata in piazza Vittorio Emanuele: "La pigiatura rappresentava il coronamento di un anno di lavoro per l'agricoltore: dalla potatura alla vangatura, infine la raccolta e la pigiatura. Una volta si raccoglieva a mano, i ragazzi e le ragazze erano addetti alla pigiatura, in particolare le ragazze. Facevano scena, si tiravano un po' su la gonna". Dieci giorni fa i bambini e le bambine di quinta elementare sono stati protagonisti di una significativa esperienza didattica in un vigneto: " Abbiamo raccolto l'uva, io ho raccontato loro la varietà di uva della vigna, ho spiegato come raccogliere". Appuntamento poi alla Sagra della Vendemmia, dove davanti a un pubblico numeroso e attento è andata in scena la pigiatura vera e propria.

La Sagra della Vendemmia va così in archivio con un buon successo di pubblico e soprattutto mettendo in evidenza l'impegno della comunità, della Pro Loco e dei volontari, nel celebrare le tradizioni contadine, con il suggestivo corteo in abiti d'epoca e la presenza di figuranti in costume. Anche i bambini e le bambine delle scuole hanno dato il loro contributo, non solo prestandosi alla pigiatura dell'uva. L'evento è stato organizzato dalla Pro Loco e dall'amministrazione comunale, che ha voluto fortemente partecipare al palinsesto delle grandi sagre autunnali della Provincia di Rimini.

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Segui Altarimini