Un anno dopo l'alluvione in Romagna, Croatti denuncia i ritardi del Governo
Le istituzioni devono agire per aiutare la Romagna colpita dall'alluvione del 2023", le parole di Marco Croatti (M5S).

“Le istituzioni agiscano affinché tragedie del genere non si ripetano”. Il parlamentare del Movimento 5 Stelle, Marco Croatti, riflette sul “maledetto maggio del 2023 con il suo carico di pioggia, di morte, di distruzione” che “non sarà dimenticato dai romagnoli”. Sottolineando, riporta la DIRE, che “nei paesi della Romagna ferita ci si chiede con timore cosa succederebbe oggi con precipitazioni simili”.
Quel territorio, prosegue, “sta ancora facendo i conti con i danni dell’alluvione, con le oltre 81.000 frane registrate, con problemi alle infrastrutture viarie e agli argini”. E un anno di distanza “sono evidenti i ritardi e le mancanze del governo, anche verso le famiglie per la mancanza degli indennizzi promessi per mobili ed elettrodomestici”.
Di certo i romagnoli non si sono pianti addosso, si sono rimboccati le maniche, per questo, conclude Croatti, “chiediamo a gran voce al governo di onorare questa ricorrenza emanando immediatamente decreti e misure urgenti che rispondano ai dubbi, alle sollecitazioni, alle paure di chi lo scorso maggio ha perso tutto e che ancora vede bloccata la questione dei ristori sui beni mobili”.