Un Battito d'Ali, bimbi cardiopatici e genitori si riuniscono a Italia in Miniatura

I piccoli "cuori birichini", come li chiama l'Associazione, tra le meraviglie italiane del parco della Riviera

A cura di Redazione
07 settembre 2023 10:41
Un Battito d'Ali, bimbi cardiopatici e genitori si riuniscono a Italia in Miniatura - L'Associazione "Un Battito d'Ali" in visita a Italia in Miniatura
L'Associazione "Un Battito d'Ali" in visita a Italia in Miniatura
Condividi

Lo scorso 2 settembre l’Associazione dei genitori dei bambini cardiopatici “Un Battito d’Ali” è stata ospite al parco dell’Italia in Miniatura a Rimini. Il parco della Riviera Romagnola è stato scelto come set fotografico per un giorno dai genitori di questi cuori birichini che ogni anno realizzano il calendario solidale per sostenere e promuovere i progetti dell’associazione.
A Rimini dal 1970 l’Italia in Miniatura fa sognare gli italiani, visitato ogni anno da circa 400.000 persone.

Il nucleo storico del parco è costituito da 273 meraviglie architettoniche italiane ed europee, minuziosamente riprodotte in scala, immerse in un verde spettacolare, in una grande mostra all’aperto su una superficie complessiva di 85.000

Lo staff ha accolto tutte le famiglie provenienti da Marche, Abruzzo e Romagna, con enorme gioia e professionalità e da subito è nato il feeling con i genitori. “È stata una giornata fantastica che ci ha permesso dopo tanto tempo e soprattutto dopo la pandemia di ritrovare tutte le famiglie unite a far giocare questi bambini che hanno in comune il fatto di avere un cuore birichino che batte forte nel petto di Ognuno di loro” racconta la presidente Chiara Mormile – “Quest’anno è stato scelto il parco dell’Italia in Miniatura perché il tema del calendario è proprio Cuori in Viaggio…quindi, dove potevamo portare questi cuccioli con il loro bagaglio colmo di voglia di avventura ,se non alla scoperta di tutte le miniature favolosamente realizzate all’interno di questa struttura. Un formicaio di persone e di bambini erano presenti ,nei loro occhietti vispi tanta incredulità ,alla scoperta dei borghi e delle città italiane realizzate in scala a regola d’arte“.

“L’accoglienza e la professionalità dello staff del parco ci hanno permesso di realizzare scatti meravigliosi, grazie all’aiuto del nostro videomaker Marco Benedetti, complice sicuramente anche il tempo che ha scaldato gli animi in queste prime giornate di settembre e che ci ha fatto trascorrere un sabato diverso condividendo storie ed emozioni.” racconta Valentina Felici, direttore operativo di Battito di Ali. Il calendario come ogni anno sarà presentato circa a metà novembre esattamente il 19 e quest’anno l’associazione sarà ospite a Nereto, città in cui vive il vicepresidente Giampaolo Tonelli.

“L’accoglienza , l’ospitalità e il calore romagnolo hanno contraddistinto il nostro sabato all’interno del parco E cosa assolutamente da non sottovalutare è stata l’impeccabile organizzazione di tutta la giornata che ha permesso a tutti i bambini e alle loro famiglie non solo di poter realizzare gli scatti per il calendario ma di vivere una giornata all’insegna del divertimento e della spensieratezza” conclude lo stesso Tonelli.

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Segui Altarimini