Un mistero che sta conquistando gli esploratori | Si chiamano "Marmitte dei Giganti" e le trovi solo qui

Esplora le Marmitte dei Giganti in Emilia-Romagna: formazioni glaciali uniche tra Sarsina e Montetiffi, ideali per escursioni nella natura.

A cura di Redazione
20 luglio 2025 18:00
Un mistero che sta conquistando gli esploratori | Si chiamano "Marmitte dei Giganti" e le trovi solo qui - Foto: Maule/Wikipedia
Foto: Maule/Wikipedia
Condividi

Un fenomeno geologico affascinante

Le Marmitte dei Giganti sono profonde cavità emisferiche scavate nella roccia dall'azione erosiva dell'acqua, spesso associate a fenomeni glaciali. In Emilia-Romagna, queste formazioni si trovano in diverse località, offrendo paesaggi suggestivi e opportunità di escursioni.

Le Marmitte di Sarsina

A pochi passi dal centro di Sarsina, nel Parco Comunale delle Marmitte dei Giganti, si estende un'area di circa 30 ettari che comprende il bacino del Rio Crocetta e del Rio Montalto. Qui, l'acqua ha modellato la roccia creando spettacolari pozze e cascate. Il percorso, accessibile e ben segnalato, permette di esplorare queste formazioni naturali immerse in una rigogliosa vegetazione.

Il sentiero di Montetiffi

Nel borgo di Montetiffi, frazione di Sogliano al Rubicone, è possibile intraprendere un percorso ad anello di circa 4,3 km che conduce alle Marmitte dei Giganti locali. Il sentiero attraversa un'area naturalistica protetta, caratterizzata da una ricca biodiversità e panorami mozzafiato. Le marmitte qui presenti sono il risultato dell'erosione fluviale del torrente Uso.

Curiosità e consigli per la visita

  • Formazione geologica: Le marmitte si formano quando l'acqua vorticosa, spesso carica di detriti, scava la roccia creando cavità circolari. 
  • Accessibilità: Entrambe le località offrono sentieri ben mantenuti, adatti a escursionisti di vari livelli.
  • Periodo consigliato: La primavera e l'autunno sono ideali per visitare queste formazioni, grazie al clima mite e alla vegetazione colorata.

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Altarimini sui social