Una camminata "super visionaria": l'iniziativa a Novafeltria

Novafeltria, Supernova lancia la camminata visionaria sabato 21 settembre dalle 16

A cura di Redazione
20 settembre 2024 13:00
Una camminata "super visionaria": l'iniziativa a Novafeltria - Piazza Vittorio Emanuele II di Novafeltria, la fontana e il municipio
Piazza Vittorio Emanuele II di Novafeltria, la fontana e il municipio
Condividi

Una passeggiata nel centro storico di Novafeltria e nei principali luoghi di aggregazione per analizzare “lo stato dell’arte” e formulare opinioni e idee.

Il collettivo SuperNova, laboratorio di idee per Novafeltria, lancia l’iniziativa, in programma domani (sabato 21 settembre) a partire dalle 16: una camminata definita “super visionaria”, all’interno del “superforum”, contenitore finalizzato a coinvolgere la comunità nei processi di programmazione e definizione della Novafeltria del futuro.

Dopo due incontri molto partecipati, il primo su turismo e cultura, il secondo sul commercio, si passa alla rigenerazione urbana: la camminata sarà un’occasione per valutare come è Novafeltria oggi dal punto di vista urbanistico e immaginare come potrebbe essere; per fare considerazioni su arredo urbano, manutenzione, sicurezza e destinazione d’uso.

Punto di partenza e di arrivo i giardinetti nel retro del palazzo comunale. Da piazza Vittorio Emanuele ci si sposterà in via Superga al campo sportivo, poi la biblioteca in via Saffi, piazzale Kennedy, piazza Roma, infine, prima del ritorno ai giardinetti, piazzale Bramante.

I partecipanti, in tempo reale, potranno fare fotografie e condividerle con le loro considerazioni sugli spazi e su come migliorare la fruibilità.

La filosofia della “camminata visionaria” è coinvolgere le persone in un processo di immaginazione creativa degli spazi che definiscono il vivere sociale. Con l’idea che gli spazi non siano solo confini materiali, strutture rigide, ma ambienti, in cui si svolgono le attività lavorative e relazionali, da ripensare e sviluppare.

ric. gia.

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Segui Altarimini