Una mensa universitaria rinnovata a Rimini e più rispettosa dell'ambiente: "Stop alla plastica"

Diapason Società Cooperativa Sociale inaugura i nuovi locali della mensa universitaria “La Tavola Pitagorica” di Rimini

A cura di Riccardo Giannini Redazione
12 settembre 2025 13:02
Una mensa universitaria rinnovata a Rimini e più rispettosa dell'ambiente: "Stop alla plastica" -
Condividi

Diapason Società Cooperativa Sociale ha inaugurato, alla presenza del Vescovo di Rimini Nicolò Anselmi, dell’Assessora Anna Montini, del Presidente di Uni Rimini Simone Badioli e dei rappresentanti di Ergo i nuovi locali della mensa universitaria “La Tavola Pitagorica”, situata nel cuore di Rimini.

Il ristorante self-service Tavola Pitagorica nasce nel 2000. Grazie alla collaborazione con Ergo, negli anni, la Tavola Pitagorica ha creato molti progetti legati alla sostenibilità ambientale e al benessere fisico attraverso la buona e sana cucina, come Green Table e Fit and Fresh che sono nati con l’obiettivo di rispondere alle esigenze della comunità universitaria riminese, garantendo pasti bilanciati, economici e inclusivi, con opzioni per diverse esigenze alimentari (vegetariane, vegane e senza glutine). E all’insegna della sostenibilità, i nuovi locali sono stati pensati per un ridotto impatto ambientale con l’eliminazione, ad esempio, delle stoviglie di plastica e l’inserimento di quelle a recupero (bicchieri in vetro, piatti in porcellana), con l’illuminazione completamente a led, la sostituzione dei menù cartacei con qr-code e tanti altri accorgimenti strutturali utili alla salvaguardia dell’ambiente.

La Tavola Pitagorica – ha affermato durante l’inaugurazione il Presidente di Diapason Matteo Matteoni – è nata con l’intento di creare un’iniziativa di comunità. Con l’apertura nel 2000 Diapason si è proposta di valorizzare l’incontro tra cultura, alimentazione e socialità a servizio in primis degli studenti e poi di lavoratori che dovevano consumare il pasto fuori casa”.

“Il rinnovamento degli spazi – continua Matteoni - rappresenta per Diapason un investimento significativo che abbiamo fortemente voluto. Crediamo fermamente che un ambiente moderno, accogliente e funzionale non sia solo una questione estetica, ma una componente essenziale per favorire il benessere, la socializzazione e degli studenti e dei clienti durante il pranzo. Con questo restyling, desideriamo offrire un luogo che unisca qualità alimentare – da sempre garantita dalla nostra cooperativa – a uno spazio dove sentirsi a casa, anche lontano da casa!”.

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Segui Altarimini