Unsic sbarca a Riccione: in viale Ceccarini un nuovo spazio per cittadini e imprese

Da lunedì 31 marzo operativa la nuova sede

A cura di Redazione
29 marzo 2025 13:50
Unsic sbarca a Riccione: in viale Ceccarini un nuovo spazio per cittadini e imprese - Unsic Riccione
Unsic Riccione
Condividi

Lunedì 31 marzo, in Viale Ceccarini 189 a Riccione, a ridosso di Piazza Unità e nelle vicinanze dell’Ospedale, aprirà al pubblico la nuova sede territoriale di Unsic, Unione Nazionale Sindacale Imprenditori e Coltivatori, una delle principali organizzazioni sindacali datoriali italiane che da oltre 25 anni attraverso le sue varie articolazioni rappresenta e tutela gli interessi di imprenditori, coltivatori, pensionati, lavoratori e liberi professionisti, Unsic è associazione apolitica e riconosciuta dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, il Presidente nazionale Domenico Mamone è anche membro del CNEL.

La sede di Unsic Riccione, il cui Presidente è il Dott. Luca Bosco, è uno spazio moderno e funzionale, con tecnologie all’avanguardia, un ambiente confortevole e facilmente raggiungibile, il Dott. Bosco ha una esperienza importante maturata in diversi anni da Responsabile Provinciale del Patronato Enasc, ruolo lasciato a luglio 2024 per dedicarsi alla realizzazione di Unsic Riccione.

Nella sede di Unsic Riccione sono presenti:

– il Patronato Enasc, quarto assoluto a livello nazionale e primo tra le associazioni datoriali, che tutela i diritti previdenziali e assistenziali di cittadini, imprenditori e lavoratori, dei pensionati e delle categorie più fragili come disoccupati e gli immigrati per lo svolgimento di pratiche pensionistiche, di invalidità, disoccupazioni, tutela della maternità, dimissioni, infortuni sul lavoro e tutto ciò che attiene al mondo previdenziale e assistenziale.

– il Caf Unsic, che fornisce assistenza fiscale e amministrativa, supportando famiglie, lavoratori, pensionati e imprese nello svolgimento di pratiche tributarie e amministrative, come ISEE, dichiarazioni dei redditi 730 e unico, locazioni, successioni, contabilità ed elaborazione paghe, gestione di Colf e Badanti e rilascio SPID.

– servizi di assistenza per conciliazioni sindacali, ricerca e selezione del personale, formazione e assistenza legale con avvocato convenzionato.

L’ufficio si avvale di tecnologie innovative e soluzioni organizzative appropriate che contribuiscono a fornire servizi efficienti, è convenzionato con diverse attività del territorio, come agenzie di assicurazioni, cliniche sanitarie e imprese commerciali varie.

La sede è aperta dal lunedì al venerdì dalle 9 alle 13 e dalle 15 alle 18, è possibile venire anche senza appuntamento, per prenotazioni invece si può chiamare il numero 0541-926377, utilizzare canali social, WhatsApp al numero 376-2444698 o utilizzare il comodo sistema di prenotazioni online sul sito www.unsicriccione.it grazie al quale l’utente può scegliere giorno e ora in totale autonomia.

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Segui Altarimini