Violenza di genere, aumentano i colloqui alla 'Casa delle Donne' di Rimini
L'otto sempre: presentato il cartellone del mese dedicato alla giornata internazionale della donna

Nel 2024 i colloqui presso la ‘Casa delle donne’ del Comune di Rimini sono stati 50 in più rispetto all’anno prima. In particolare le consulenze psicologiche sono aumentate del 25%. Sono state 311 le donne assistite dagli sportelli dell’ente pubblico che si occupano di contrastare la violenza di genere. Calano invece, rispetto il 2023, le consulenze legali e commercialistiche, che comunque rappresentano circa il 20% degli appuntamenti totali. I dati sono stati forniti durante la presentazione dell’iniziativa ‘L’Otto sempre’ che prevede, dal 3 al 30 marzo, incontri, seminari, spettacoli e proiezioni legati alla Giornata internazionale dei diritti della donna.
“La giornata internazionale dei diritti della donna – ha spiegato la vice-sindaca di Rimini Chiara Bellini – non ha lo scopo di festeggiare le donne, bensì di favorire una riflessione sul tema della parità di genere. Oggi la parità è sancita costituzionalmente, ma sappiamo di essere ancora lontane da una piena parità di sostanza. In Italia, il lavoro di cura (figli, anziani, casa) pesa per il 75% sulle donne. Se pensiamo agli studi le donne rappresentano il 60% dei laureati totali, un trend in crescita, ma al progredire della carriera questa percentuale sfuma progressivamente, al 22% di professoresse associate, il 25% di ordinarie fino il 18% circa di rettrici. Per questo è fondamentale mantenere i ‘riflettori accesi’ sui divari di genere”.