Rimini, 5 su 6 nelle ultime trasferte: Vis Pesaro ribaltata (1-2), vigilia sorridente di Coppa

Vis Pesaro - Rimini 1-2, rimonta vincente dei biancorossi: le pagelle. Decidono Ubaldi e Fiorini

A cura di Redazione
05 aprile 2025 17:11
Rimini, 5 su 6 nelle ultime trasferte: Vis Pesaro ribaltata (1-2), vigilia sorridente di Coppa - Ubaldi festeggia PH RIMINI FC
Ubaldi festeggia PH RIMINI FC
Condividi

Il Rimini si aggiudica il derby, superando in rimonta, con merito, la Vis Pesaro. Al Benelli finisce 2-1: marchigiani avanti al 37′ con Di Paola su rigore dubbio fischiato per fallo di Gorelli su Okoro, replica la squadra di Buscè a inizio ripresa. Al 50′ Ubaldi sfrutta un cross di Cinquegrano, al 53′ sugli sviluppi di un corner Fiorini trova il destro vincente.

Risultato giusto: nel primo tempo la gara è stata equilibrata, al ritorno in campo dopo l’intervallo i romagnoli sono stati più brillanti, alzando la pressione e ribaltando in tre minuti il risultato. Dimostrando anche di avere una rosa lunga: otto titolari vengono lasciati inizialmente in panchina, anche se chiamare riserve Gorelli e uno tra Garetto e Malagrida fa sorridere. Poi con l’ingresso di Megelaitis e Bellodi i ragazzi di Buscè hanno gestito abilmente, facilitati nel finale dall’ingenuità di Okoro, che lascia i suoi in dieci al 79′. Sono così 5 le vittorie su 6 nelle ultime gare in trasferta, tra campionato e coppa: solo a Sassari, contro la Torres, i biancorossi sono mancati all’appello.

Il Rimini si avvicina quindi al meglio all’impegno di martedì prossimo (8 aprile) al Neri, la finale di ritorno di Coppa Italia che può significare, oltre al trofeo, l’ingresso nei playoff nazionali assieme alle terze in classifica. È un Rimini però vivo e presente anche in campionato, che nelle ultime tre partite, con un calendario estremamente favorevole, può pensare di fare bottino pieno: 12 punti su 12 per arrivare a quota 58 e migliorare l’attuale posizione di classifica. Lo scorso anno i biancorossi chiusero a 50, bottino facilmente eguagliabile.

Incoraggiante è anche la crescita di tutta la squadra, dal punto di vista tecnico, ma anche mentale, dopo un periodo di appannamento tra fine 2024 e gennaio 2025. Sotto dunque con la Giana: il popolo biancorosso vuole regalarsi un’indimenticabile serata di festa.

Vis Pesaro – Rimini, le pagelle

COLOMBI 7: questa volta non gli riescono miracoli dagli undici metri. Poi attento a smanacciare il colpo di testa di Peixoto e bravissimo all’85’ sulla punizione del solito Di Paola.

CINQUEGRANO 7: i due gol con il Sestri Levante sono stati un’iniezione di morale. Giganteggia nel duello fisico con Di Paola e mette al centro il pallone del momentaneo 1-1. Ma già nel primo tempo si era reso protagonista di un paio di iniziative che avrebbero meritato miglior sorte (CONTI 6: sfiora il gol del tris, applicato nel pressing su Di Paola).

GORELLI 6: il rigore rimane dubbio, ma Okoro è stato un cliente difficile anche per l’esperto centrale (BELLODI 6.5: entra e blinda la difesa, anche se deve spendere un cartellino giallo).

LEPRI 6: fa valere il fisico nei duelli con Okoro, dopo l’1-2 si sposta a braccetto di sinistra, la zona che ha occupato con più frequenza in questa parte di stagione.

FALBO 6: si adatta al ruolo di braccetto, poi con l’ingresso di Megelaitis si posiziona come quinto.

PICCOLI 6: anche per lui una partita di sacrificio tenendo bene la posizione (MEGELAITIS 6.5: ha gamba, entra e va subito in percussione, anche se si allunga troppo il pallone. Presidia con sicurezza il centrodestra di difesa).

GARETTO 6.5: in crescita fisicamente, nel primo tempo si segnala per una percussione, dopo aver rubato palla, e per i suoi inserimenti pericolosi. Più in gestione nella ripresa. Nel finale impegna Vukovic.

FIORINI 7: non è Megelaitis né Langella, ma disputa una partita diligente impreziosita dallo splendido destro che vale la vittoria.

MALAGRIDA 6.5: entra subito in partita con una percussione interrotta da un contrasto con un difensore avversario. Disputa una gara di sostanza (LOMBARDI 6: partita di gestione).

UBALDI 7: subito un assolo personale con destro a lato, sfiora il gol di testa e lo trova grazie a Cinquegrano.

GAGLIANO 5.5: un bel cross mancino non sfruttato da Garetto, un buon controllo in area, ma è un po’ macchinoso nel girarsi e il tiro viene rimpallato. Non pare brillante dal punto di vista fisico (LEONARDI 5.5: ha voglia di fare, ma appena entrato prende subito il giallo. Impegna Vukovic).

All. BUSCE’ 7: maxi turnover con 8 titolari risparmiati nel primo tempo, Falbo e Piccoli sacrificati in una posizione non congeniale, fa il capolavoro dal punto di vista psicologico. Il Rimini della ripresa infatti è determinato, aggressivo e capovolge la partita in tre minuti. Poi la squadra fa la partita che predilige: difesa con un occhio alle ripartenze. Arrivano tre punti molto pesanti e un calendario, da qui a fine stagione, molto semplice.

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Segui Altarimini